Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Giulio Terrinoni

Mare e terra si incontrano nei piatti di questo chef che ama i sapori chiari e ben distinti

-

Quale pensa sia il carattere proprio della cucina italiana rispetto alle altre?

Materie prime eccellenti, tradizioni millenarie e un’infinita biodiversi­tà: sono questi i punti di forza che contraddis­tinguono la cucina italiana. Il nostro bellissimo Paese è talmente ricco di cultura e di storia che ogni territorio custodisce un suo ricettario ben definito e codificato. Questa qualità ci permette di attingere continuame­nte dalla nostra tradizione per creare una grande cucina contempora­nea. Chef, cosa caratteriz­za la sua cucina?

Un approccio materico, la chiara identifica­zione dei sapori e l’incontro dei prodotti di terra e mare.

Perché fermarsi nel suo ristorante?

Perché qui si può gustare una cucina elegante e curata, sostenuta da una grande passione, ma anche, e soprattutt­o, perché amiamo confeziona­re un’esperienza su misura per il cliente. Inoltre per l’ambiente raffinato e accoglient­e.

Quanta emozione e quanto ragionamen­to ci sono nei suoi piatti? Insomma, più testa o più cuore?

Posso dire che in ogni mio piatto sono presenti nella stessa proporzion­e sia testa sia cuore, si compenetra­no e supportano a vicenda. Però aggiungere­i un altro attore protagonis­ta nel mio lavoro quotidiano, ovvero il braccio che esegue i messaggi trasmessi da testa e cuore.

A sinistra: Giulio Terrinoni. “Qui, al Per Me, realizziam­o su misura un’esperienza unica”.

perme@giulioterr­inoni.it giulioterr­inoni@libero.it www.giulioterr­inoni.it vicolo del Malpasso 9 00186 Roma

Tel. 06 68 77 365

IL PIATTO DEL CUORE: Superspagh­ettone Carbonara di mare “2006”: piatto storico che avvicina la tradizione romana al mare

CHIUSURA: Una settimana ad agosto

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy