Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Riccardo Di Giacinto

Equilibrio ed emozione convivono nei piatti di questo chef in un gioco sottile tra ricerca e fedeltˆ del gusto

-

Secondo lei perché la cucina italiana è così radicalmen­te diversa dalle altre?

La cucina italiana si differenzi­a sostanzial­mente dalle altre perché è caratteriz­zata da un’apparente semplicità che adombra, paradossal­mente, una profonda complessit­à. L’approccio è sì democratic­o, ma per comprender­e appieno questa dicotomia serve un ingredient­e a volte raro, ossia la sensibilit­à.

Secondo lei la cucina è più testa o più cuore?

Penso siano 50 e 50, hanno la stessa importanza e non possono sussistere separatame­nte.

Che cosa caratteriz­za la sua cucina?

Amo i sapori forti e decisi, i contrasti audaci ma eleganti, senza mai dimenticar­e o allontanar­mi dal rispetto del Gusto: tutto è questione di equilibrio.

Cosa l’ha portata a diventare cuoco?

Ho seguito la mia grande passione e la curiosità crescente nei confronti della cucina, le sensazioni che mi ha sempre trasmesso.

Ha avuto dei grandi Maestri a cui si è ispirato?

Sono stato fortunato proprio perché ho avuto la possibilit­à di lavorare e confrontar­mi con dei grandi nomi della cucina, ma ho sempre cercato di mantenere una mia identità ben de nita costruendo, al contempo, un percorso che mi potesse identi care.

A sinistra: Riccardo Di Giacinto. “Ho sempre conservato l’istinto di costruire e preservare una mia chiara identità”.

info@ristorante­alloro.it www.ristorante­alloro.it via Giuseppe Pisanelli 23/25 00196 Roma

Tel. e fax 06 97 99 69 07

IL PIATTO DEL CUORE: Bottone al Blu del Monviso, Trombette della Morte e Cioccolato Bianco

CHIUSURA SETTIMANAL­E: Da LUNEDÌ a VENERDÌ a mezzogiorn­o

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy