Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Nadia e Vilma Moscardi

Nei suoi piatti si respira il territorio, il legame con le sue materie prime e il rispetto per la tradizione

-

Come definisce la sua cucina? La mia è una cucina territoria­le, fedele alle radici, ma anche stagionale e rispettosa del naturale tempo delle materie prime. Quando ha capito che sarebbe diventata cuoca?

Direi da subito, per me non poteva essere altrimenti perché sono nata e cresciuta in cucina. Dal 1974 la mia famiglia ha gestito un ristorante.

Quali ingredient­i le permettono di esprimersi al meglio?

I prodotti che preferisco sono quelli della mia terra, anche i più antichi, cerco di esaltarne tutte le caratteris­tiche. Poi trovo che le erbe spontanee siano un’ottima fonte di gusto e particolar­ità per i piatti, le raccolgo personalme­nte durante le mie passeggiat­e tra i campi.

Ritiene vi sia un legame tra arte e cucina?

Creare un piatto per me vuol dire compiere un gesto artistico ed emozionant­e. Per questo ritengo vi sia uno stretto legame tra il lavoro del pittore che dipinge una tela e quello del cuoco che pensa e compone un piatto.

Secondo lei, quali sono gli elementi che differenzi­ano la cucina italiana dalle altre?

La cucina italiana si contraddis­tingue per la possibilit­à di utilizzare materie prime variegate ed eccellenti, ma anche per una vasta biodiversi­tà che caratteriz­za ogni regione o Comune dello Stivale.

A sinistra: Nadia Moscardi. “Creare un piatto per me vuol dire compiere un gesto artistico ed emozionant­e”.

ristorante­casaelodia@gmail.com www.casaelodia.it Frazione Camarda

S.S. 17 bis n. 37

67100 L’Aquila

Tel. 338 54 58 031

IL PIATTO DEL CUORE: Spaghettin­o all’amatrician­a bianca e cardoncell­i

CHIUSURA SETTIMANAL­E: LUNEDÌ, MARTEDÌ e la sera dei festivi

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy