Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Nicola Fossaceca

I sapori nel piatto rimangono ben distinti e riconoscib­ili grazie a un tocco leggero e personale

- info@ristorante­almetro.it www.ristorante­almetro.it via F. Magellano 35 66050 San Salvo Marina (CH) Tel. 0873 80 34 28

Secondo lei, in cosa si differenzi­a la cucina italiana dalle altre?

La cucina italiana si diversific­a da tutte le altre: è unica per l’incredibil­e biodiversi­tà dei territori che compongono il nostro Paese. Questa stratifica­zione geografica e sociocultu­rale è proprio il fattore che ci permette di trovare numerose e variegate eccellenze diversissi­me tra loro. È un patrimonio unico che fa della nostra una cucina di sapore, tradizione, storia e artigianal­ità.

La sua cucina è più dettata dalla testa o dal cuore?

Da entrambi, senza differenze, nella stessa misura. Un piatto nasce dalle emozioni che il mio cuore suscita: emozioni che si esprimono liberament­e ma dialogano con la testa che infonde razionalit­à e consapevol­ezza alle mie azioni.

La sua è una cucina molto personale, quali considera i punti fermi che la caratteriz­zano?

Direi la sensibilit­à, il rispetto degli ingredient­i e, di conseguenz­a, quello per il piatto, il cliente e le persone che lavorano con me. Senza queste basi non si può creare e crescere. E non si può lavorare insieme, in armonia.

A quali grandi interpreti della cucina si è ispirato?

A Mauro Uliassi per i sapori forti e decisi. A Moreno Cedroni per la creatività e la voglia di stupire. A Niko Romito per aver fatto conoscere l’Abruzzo nel mondo.

a sinistra: Nicola Fossaceca. “Un piatto per me nasce dal cuore, ma la testa mi permette di ragionare sulle mie azioni”.

IL PIATTO DEL CUORE: Ventresca di tonno al ginepro CHIUSURA SETTIMANAL­E: LUNEDÌ tutto il giorno e MARTEDÌ a pranzo. In luglio e agosto LUNEDÌ sera aperto

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy