Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Stefano Di Gennaro

I sapori e profumi intensi della Puglia si ritrovano nei piatti di questo chef, che sceglie di sintetizza­rli in percorsi di gusto

- info@quintessen­zaristoran­te.it www.quintessen­zaristoran­te.it via Nigrò 37 76125 Trani (BT) Tel. 0883 88 09 48

In cosa si differenzi­a la cucina italiana dalle altre? La cucina italiana vanta una varietà di ingredient­i immensa, una biodiversi­tà invidiabil­e: prendiamo, per esempio, la Puglia: il pomodoro in tutte le sue varietà, le specie di pesce che le acque di Adriatico e Mediterran­eo ci regalano, e ancora le diverse cultivar di olive dislocate da nord a sud, le razze bovine e caprine dei pascoli del Tavoliere. Credo sia questa la vera fortuna e caratteris­tica della nostra gastronomi­a. La missione sarà, con il tempo, portare avanti le tradizioni, preservand­ole per le generazion­i future.

Cosa caratteriz­za la sua cucina? La mia cucina è meditata, attenta alle materie prime, mirata all’equilibrio dei piatti, ma anche essenziale ed elegante. Ogni mia portata racchiude una sintesi tra tecnica, sapori mediterran­ei ed estetica.

Ci sono ingredient­i che predilige? Sono molti gli ingredient­i che amo utilizzare ma due quelli su cui vorrei soffermarm­i: il gambero rosso di Gallipoli e, soprattutt­o, l’olio extra vergine d’oliva. La passione per quest’ultimo deriva dall’infanzia, poiché mio padre produce olio da monocultiv­ar coratina, una varietà dai sentori e dal sapore tipicament­e amaro-piccante.

Perché è diventato cuoco? Già all’età di 11 anni ho provato a fare il pasticcier­e e lì è cresciuto in me il desiderio di creare un mio percorso, poi diventato quello del cuoco. Ma il mio amore per la pasticceri­a è ancora ben vivo.

a sinistra: Stefano Di Gennaro. “La mia cucina è meditata, di equilibrio, elegante ed essenziale”.

IL Risotto PIATTO alla pescatora DEL CUORE: MARTEDÌ CHIUSURA e la DOMENICA SETTIMANAL­E: sera

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy