Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Pietro D’Agostino

L’equilibrio sottile si gioca tra terra e mare, un incontro delicato e calibrato da una tecnica attenta

- info@ristorante­lacapinera.com www.ristorante­lacapinera.com via Nazionale 177 98039 Loc. Spisone, Taormina Mare (ME) Tel. 0942 62 62 4

Che cosa caratteriz­za la sua cucina?

I miei principi guida sono creatività e innovazion­e, memoria e territorio, uniti e interpreta­ti secondo tecniche e lavorazion­i che rispettano materie prime e stagionali­tà.

Cosa vuol dire per lei fare cucina a La Capinera?

Vuol dire rielaborar­e piatti tradiziona­li secondo un personale estro creativo, ma anche utilizzare ingredient­i tipici, pesce azzurro e ortaggi locali.

Cosa l’ha portata a intraprend­ere la carriera da cuoco?

I ricordi d’infanzia hanno giocato un ruolo fondamenta­le, ho osservato fin da piccolo mia madre e mia nonna alle prese con i piatti della tradizione siciliana. Sono profumi e sapori che rimangono scolpiti nella mente: mi hanno fatto capire quale sarebbe stata la mia strada.

Cosa caratteriz­za la cucina italiana rispetto alle altre?

La cucina italiana, oltre a vantare una lunga storia di gusto e conviviali­tà, è assolutame­nte poliedrica. La ricchezza che contraddis­tingue la nostra antica tradizione gastronomi­ca è frutto, innanzitut­to, di un percorso storico ben preciso: la tumultuosa storia del nostro Paese, le continue invasioni, la frammentaz­ione in tanti piccoli Stati, sono tutti fattori che hanno contribuit­o a generare una grande varietà culturale e quindi gastronomi­ca. La cucina italiana è ricca, duttile, estremamen­te appagante e sana, un mix incredibil­e di ingredient­i, ricettari e tradizioni alimentari.

a sinistra: Pietro D’Agostino. “Creatività e innovazion­e, memoria e territorio, questa è la mia cucina”.

IL PIATTO DEL CUORE: “Storia di un dentice a pesca” CHIUSURA SETTIMANAL­E: LUNEDÌ

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy