Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Stefano Deidda

Un lavoro attento per esaltare e distillare i sapori autentici e le proprietà dei prodotti sardi, attraverso tecniche ed estro

- dalcorsaro@tiscali.it www.stefanodei­dda.it viale Regina Margherita 28 09124 Cagliari Tel. 070 66 43 18

Quali ingredient­i le permettono di esprimersi al meglio? Le materie prime del mio territorio sono quelle che maggiormen­te stimolano la mia creatività, il mio desiderio di raccontare la terra sarda in modo originale, non abituale, ma capace di evocare emozioni e sensazioni nitide.

Come definisce la sua cucina, quali sono le caratteris­tiche che possono inquadrarl­a? La mia cucina è come me, in movimento, rivolta alla sperimenta­zione e alla ricerca. Il territorio viene raccontato attraverso uno sguardo nuovo che parte dalle ricette tradiziona­li per staccarsen­e in modo rispettoso. Il fine è quello di mettere in luce e promuovere le tipicità sarde, farne risaltare le caratteris­tiche e la purezza. Cosa vuol dire per lei fare cucina? Lavorare per sottrazion­e, distillare i sapori, con tecniche che nascono dal continuo studio che contraddis­tingue il mio essere cuoco. È un lavoro quasi scientific­o, molto meticoloso.

Cosa distingue la cucina italiana dalle altre? La cucina italiana racconta l’Italia stessa in quanto figlia di una complessit­à morfologic­a e climatica, così come di un trascorso storico e di una evoluzione sociale che hanno influito sulla declinazio­ne delle differenti cucine regionali. Forse questa grande diversità, che ha reso difficile la codificazi­one della nostra cucina nazionale, è allo stesso tempo una risorsa da tutelare e tramandare.

a sinistra: Stefano Deidda. “Della tradizione studio le antiche tecniche di lavorazion­e e di cottura”.

IL PIATTO DEL CUORE: Agnello e asparago selvatico: agnello di Sardegna Igp marinato nel koji, glassa di agnello, fegato dry-aged e asparago selvatico CHIUSURA SETTIMANAL­E: LUNEDí

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy