Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Roberto Tonola

Una cucina tipica dei monti lombardi che celebra l’ingredient­e principe della zona: la trota. Ma non una qualunque, quella pescata nel vivaio di famiglia

-

Prché fermarsi nel suo ristorante?

Rispondo subito: per tre motivi. Prima di tutto per quell’atmosfera familiare, calda, sincera che accoglie e coccola gli ospiti; poi ovviamente per la cucina, che vogliamo come una vera e propria esaltazion­e del territorio. Non da ultimo, per la nostra carta dei vini, il nostro fiore all’occhiello che amiamo arricchire con etichette particolar­i, grazie a una ricerca instancabi­le.

Quali ingredient­i predilige?

Senza alcun dubbio nella mia cucina non può mancare la trota, un simbolo del territorio e della mia storia di famiglia. Pesco le trote direttamen­te nel nostro allevament­o, voluto, creato e gestito dal nonno, così da poterne garantire grande qualità e salubrità. Poi le cucino in tanti modi, inventando sempre nuovi abbinament­i.

Quali considera i punti fermi della sua cucina?

Lavoro di squadra e spirito di dialogo e condivisio­ne, esattament­e come succede in famiglia. Non a caso, il ristorante per me è casa e una questione, appunto, di famiglia.

Per quali ragioni ha deciso di fare il cuoco?

Mi sembra di aver sempre vissuto in cucina. Fin da bambino giocavo con pentole e pasta, poi crescendo mio zio mi ha insegnato le basi e trasmesso la sua grande passione. Finiti gli studi, l’unico pensiero era la cucina..

A sinistra: Roberto Tonola. “La cucina è gioco di squadra, condivisio­ne e dialogo. Esattament­e come in una famiglia”.

ristorante@lanternave­rde.com www.lanternave­rde.com fraz. San Barnaba 7 23029 Villa di Chiavenna (SO) Tel. 0343 38 588

IL PIATTO DEL CUORE: Insalata russa di trota

CHIUSURA SETTIMANAL­E: MARTEDÌ sera e tutto il MERCOLEDÌ. Solo il MERCOLEDÌ in luglio e agosto

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy