Conde Nast Traveller (Italy)

PIEVE D’ALPAGO (BL)

Nei ristoranti dell’arcipelago sono protagonis­ti soprattutt­o i sapori di un mare ancora incontamin­ato, ma sono di scena anche piatti di carne, deliziose caponate e una squisita ricotta di capra. Da innaffiare con la locale Malvasia

-

Dolada

RISTORANTI

• Signum A Salina. Le ricette raccontano profumi, sapori e colori della cucina eoliana interpreta­ta da Martina Caruso, premio Michelin 2019 come migliore chef donna ( sotto) hotelsignu­m.it

• La Nassa A Vulcano. Ristorante attivo sull’isola dal 1968. Uno dei piatti più rinomati è la Caponata di Donna Teresa, anche se non si può rinunciare ai formaggi, in particolar­e alla ricotta di Vulcano. lanassa.it

• E Pulera A Lipari. Il menu è un’incognita, nel senso che molto dipende da cosa si è lasciato catturare dai pescatori locali. Immersi in un agrumeto a 5 minuti dal centro (siamo a Lipari), l’invito è a incrociare le dita nella speranza di riuscire ad assaggiare il filetto di alalunga in crosta di capperi. pulera.it

• Il Cappero A Lipari. Un concentrat­o di Sicilia che va dagli ortaggi della piana di Catania ai formaggi del Siracusano, senza scordare il pesce fresco delle Eolie, la morbida carne dei Nebrodi e il cioccolato di Modica. Il tutto su una grande terrazza vis-à-vis coi Faraglioni, l’impiattame­nto stupisce, ma il sapore non è da meno. therasiare­sort.it

• Da Filippino A Lipari. 100 anni e non sentirli. in un ambiente rustico nasconde una profonda raffinatez­za negli accostamen­ti dei sapori e in grado di mixare tradizione e novità. Un must per una cena che non si dimentica. filippino.it

I SAPORI GIUSTI

• La vecchia Fattoria Vulcano. Fabrizio Lo Piccolo nel suo caseificio ( tel. 335 8233789) produce, unico nell’arcipelago, squisite ricotte e primosale dalle sue 270 capre.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy