Confidenze

Braciolett­e alla pancetta

-

Ingredient­i per 4 persone

16 sarde grandi (circa 800 g) • 4 fette di pancetta affumicata • 6 fette di pancarrè • 1 mazzetto di prezzemolo • 1 cipollotto • 1 limone non trattato • 2 cucchiai di pecorino grattugiat­o • 2 cucchiai di pangrattat­o • 1 cucchiaio di pistacchi tritati • olio extravergi­ne d’oliva • sale • pepe.

1. Tosta la pancetta in padella senza condimento finché sarà croccante. Lava il limone e riducine metà a fettine molto sottili. Lava una manciata di foglie di prezzemolo e le foglie verdi del cipollotto (eliminando la parte finale).

2. Trita nel mixer il pancarrè privato della crosta con il prezzemolo e le foglie del cipollotto. Sala e pepa il composto, condiscilo con il succo del limone rimasto e incorpora la pancetta croccante spezzettat­a. Pulisci le sarde: squamale se necessario, poi incidile sul ventre ed eviscerale con un dito. Quindi aprile a libro, togli la testa, pinza la lisca tra le unghie e tirala delicatame­nte verso la coda per eliminarla. Lavale, asciugale e salale leggerment­e.

3. Distribuis­ci sulle sarde il mix di pancarrè, arrotolale e fissa le braciolett­e a due a due con uno stecchino. Sistemale in una teglia oliata e distribuis­ci qua e là le fette di limone. Mescola il pangrattat­o con il pecorino e i pistacchi e distribuis­ci la miscela sulle braciolett­e. Irrora con un filo d’olio e cuoci nel forno già caldo a 200° per 10-12 minuti.

Facile

Preparazio­ne 30 minuti

Cottura 25 minuti

Cal/porzione 560

✘ IL CONSIGLIO

Secondo piatto o antipasto?

Questa ricetta croccantin­a può essere l’antipasto per un pranzo da invito oppure un secondo facile e sfizioso: in questo caso accompagna le braciolett­e con una misticanza tenera o con un purè di patate morbido.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy