Confidenze

Uno per tutti

Mamma, figli, zii, cognati, amiche… Non è sempre facile accontenta­re le persone a cui vuoi bene. O forse sì. Basta scegliere il titolo giusto. Ecco per te 17 irresistib­ili proposte. Pronta per volare in libreria?

- DI ERIKA CORDERO

Nei panni di un simpatico cagnolino

Durante le feste abbiamo tutti voglia di dolcezza e buoni sentimenti. Ecco perché è un’ottima idea regalare Ciao, io sono Chico di Francesco Taverna (Fabbri, 15,90 euro), un libro tenerissim­o in cui il protagonis­ta, il simpatico cagnolino Chico, si racconta in prima persona tra buffe avventure a Londra e sorprenden­ti passeggiat­e nei boschi. Una lettura emozionant­e, perfetta per chi ama gli animali, dalla nipotina animalista alla nonna innamorata di Labrador & Co.

Un uomo tra vecchi e nuovi amori

Autore di best seller da milioni di copie (cinque solo nel 2011, anno da record), Fabio Volo è tornato nelle librerie con un romanzo che piacerà ad amici e parenti separati e/o alle prese con nuovi amori. Tutto è qui per te (Mondadori, 19 euro) è l’emozionant­e storia di Luca, un uomo con una storia importante alle spalle e una compagna che ha la metà dei suoi anni. Quando incontra per caso la fidanzata che frequentav­a a 20 anni, Luca si domanda se abbia senso tornare al punto in cui i due si erano detti addio e vedere se c’è ancora qualcosa che li lega.

Rapine, pallottole. E fantasia

In Abel (Feltrinell­i, 17 euro) il famoso scrittore torinese Alessandro Baricco mescola i generi letterari, creando un’opera straordina­ria, a cavallo tra il western e il romanzo d’amore. Partendo da Abel, coraggioso sceriffo di una città immaginari­a che a soli 27 diventa leggenda per aver messo fine a una pericolosa rapina.

Lo scorbutico zio Willie

Pupazzi di neve e crimini, humor e tragedie. Ecco gli ingredient­i di un romanzo che non ha nulla di scontato. Nonostante la Seconda guerra mondiale, i Redpath desiderano celebrare il Natale. Con una festa nella casa di campagna e un invitato speciale. Lo zio Willie, tanto ricco quanto scorbutico, si presenta con un bagaglio di antipatia e misteri. E ha in serbo una sorpresa (forse non piacevole) per la sua famiglia. Il suo ultimo Natale di Rupert Latimer (Lindau, 19,50 euro), regalo ideale per chi ama le tinte cupe con un pizzico d’ironia.

Mistero alla Vigilia di Natale

In treno con l’assassino di Alexandra Benedict (Newton Compton Editori, 9,90 euro) è un giallo classico, dalle atmosfere misteriose e affascinan­ti in stile Agatha Christie. La

Vigilia di Natale, un elegante treno parte da Londra, ma purtroppo durante il tragitto, poco dopo Edimburgo, deraglia e resta bloccato in una zona isolata. Una situazione estrema: fuori impazza la tempesta di neve e dentro un assassino si aggira indisturba­to tra i vagoni. Quando viene ritrovato il cadavere di un passeggero, il detective in pensione Roz Parker, in viaggio sul treno verso la figlia che sta per partorire, inizia subito a indagare. Ma è una lotta contro il tempo, perché si teme che il criminale possa colpire ancora.

La prima ballerina racconta

“La prima fotografia in cui indosso delle scarpette da ballo risale a quando non avevo ancora tre anni: danzavo da un paio di mesi appena e stavo per debuttare davanti a un pubblico”. Inizia così La gioia di danzare della prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano Nicoletta Manni (Garzanti, 16 euro). Un libro denso di poesia, che racconta la storia dell’autrice, tra l’infanzia a Santa Barbara di Galatina (Le), i primi passi nel mondo dell’arte con la madre insegnante di danza, l’ammissione all’Accademia del Teatro alla Scala, l’esperienza lavorativa a Berlino. Ma anche la collaboraz­ione con Carla Fracci, l’amicizia con Roberto Bolle, l’impegno e la fatica per raggiunger­e l’obiettivo più ambito di ogni danzatrice: diventare prima ballerina di uno dei teatri più prestigios­i del mondo.

Tre amici e un viaggio rocamboles­co

Tre amici quasi geniali verso la fine del mondo di Jonas Jonasson (La nave di Teseo, 22 euro) racconta un’avventura divertenti­ssima e un po’ sgangherat­a. A Stoccolma, in Svezia, la giovane astrofisic­a Petra giunge a una singolare conclusion­e: l’atmosfera collasserà nel giro di pochi giorni. Ovviamente nessuno presta attenzione alla sua teoria. L’incontro con Johan, ingenuo e sprovvedut­o, dà inizio a una viaggio rocamboles­co. I due partono alla volta di Roma, per ritrovare Fredrik, il fratello di Johan, che si è trasferito in Italia per intraprend­ere la carriera diplomatic­a. Tra equivoci, brutte scoperte e incontri straordina­ri (uno su tutti: Barack Obama), Petra, Johan e Fredrik vivono insieme un’avventura unica. Ecco la trama di un romanzo imprevedib­ile, che piacerà a chi ha un’anima creativa e un po’ pazzerella.

Tra equivoci e romanticis­mo

Nelle suggestive Highlands scozzesi, la famiglia Miller è pronta per celebrare il Natale. Non va, però, tutto per il verso giusto: Ross, Alice e Clemmie hanno segreti che non hanno nessuna intenzione di condivider­e con i parenti. Allo stesso tempo Lucy, condannata a trascorrer­e le feste in solitudine, decide di bussare alla porta dei Miller per concludere un importante affare di lavoro con Ross. Ma l’equivoco è dietro l’angolo, perché la ragazza viene scambiata dalla famiglia per la fidanzata di Ross. Come se non bastasse, una terribile tempesta di neve impedisce a tutti di lasciare la casa dei Miller. Come la neve a Natale di Sarah Morgan (HarperColl­ins, 15 euro) è il romanzo perfetto per chi non vuole smettere di credere romanticam­ente al principe azzurro.

 ?? ??
 ?? ?? CONSIGLIAT­O DA ERIKA
CONSIGLIAT­O DA ERIKA
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy