Confidenze

UN VIAGGIO NELLA CUCINA E NELL’ANIMAZIONE GIAPPONESE

-

A Genova fino al 28 gennaio 2024 a Palazzo della Meridiana si può visitare la mostra: “Itadakimas­u. Piccole storie nascoste nella cucina degli anime”, ideata e prodotta da Vertigo Syndrome, e curata dal food influencer @pranzoakon­oha, in collaboraz­ione con la scrittrice Silvia Casini. Un viaggio nella cucina giapponese raccontata attraverso i fumetti, dove ricordando le opere di grandi maestri del disegno animato come Hayao Miyazaki, Eichiro Oda e Masashi Kishimoto, si celebrano piatti iconici come gli onigiri, i bentò e le pietanze che hanno unito generazion­i di appassiona­ti. tori non sono andati via. Sono sempre qui. Nel mio cuore».

«E tu?» chiese Agnese passandosi il palmo delle mani sugli occhi lucidi.

«Ho la mia vita davanti, una sorella e un nipotino meraviglio­si».

La mattina del primo di gennaio avevamo già preparato i ravioli per il pranzo. Il sugo invece stava sobbollend­o allegro sul fornello.

«Ora capisco cosa intendesse la mamma quando diceva che nella vita bisogna godersi ogni momento trascorso accanto ai nostri affetti più cari» dissi a Roberta passandole una ciotola per l’antipasto.

«E il mio costume da Uomo ragno?» intervenne a quel punto Marco. Indossava ancora il pigiama e sulle mani stringeva il suo nuovo peluche trovato sotto l’albero la mattina di Natale. Notato il mio imbarazzo, nascose la delusione e cercò piuttosto di consolarmi prendendom­i la mano. «Vedrai zia che l’anno nuovo per te sarà molto speciale. È proprio come dice Gilberto Govi» aggiunse. Aveva passato buona parte delle vacanze ad ascoltare sul giradischi una commedia dialettale del celebre attore genovese.

«Perché, cosa dice Govi?» chiesi con sincera curiosità.

«Nella vita bisogna proprio farsi coraggio!» replicò mio nipote.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy