Confidenze

Sformato paglia e fieno con polpettine

-

Ingredient­i per 6 persone

250 g di pasta fresca per lasagne classica e 250 g verde • 200 g di carne di vitello macinata • 1 uovo • 2 fette di pancarrè • 80 g di parmigiano grattugiat­o • 300 g di cime di rapa

• 1 spicchio di aglio • 75 g di fontina • 200 g di besciamell­a • 30 g di burro + quello per lo stampo • 1 mazzetto di prezzemolo • peperoncin­o fresco • olio extravergi­ne d’oliva

• sale • pepe.

1. Riunisci in una terrina la carne, l’uovo sbattuto, il pancarrè sbriciolat­o, 30 g di parmigiano, una manciatina di prezzemolo tritato, sale e pepe. Amalgama l’impasto, bagnandolo con poca acqua se risultasse troppo asciutto, e modella tante polpettine. Pulisci le cime di rapa, sbollental­e in acqua salata per pochi istanti, sgocciolal­e e tritale. Scalda un filo di olio in una padella e rosola l’aglio e peperoncin­o a piacere, poi elimina l’aglio e unisci le polpette. Quando saranno dorate, aggiungi le cime di rapa e fai insaporire per un minuto.

2. Imburra uno stampo a cerniera di 18 cm di diametro, a bordo alto, e poi foderalo con carta da forno. Ricava dalle lasagne 10 strisce verdi e 10 bianche larghe 6 cm. Scottale in acqua bollente e disponile a raggiera nello stampo: accavallal­e un po’ e rifilale verso il centro, in modo che non si crei uno strato di pasta troppo spesso. Taglia le lasagne rimaste in modo da ottenere delle tagliatell­e, lessale al dente, scolale e condiscile con la besciamell­a, le polpette con le cime di rapa, la fontina a dadini e 30 g di parmigiano.

3. Versa le tagliatell­e nello stampo e ripiega le strisce di pasta verso il centro rifilando l’eventuale eccesso. Distribuis­ci sulla superficie il burro e il parmigiano rimasto e inforna a 200° per 25 minuti.

Media difficoltà Preparazio­ne 45 minuti Cottura 45 minuti Cal/porzione 465

 ?? ??
 ?? ?? 1 2 3
1 2 3

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy