Confidenze

Ciambella di pane alle lenticchie e alloro

-

Ingredient­i per 4 persone

150 g di lenticchie di Castellucc­io

• 600 g di farina Manitoba • 2 foglie di alloro • mezzo cubetto di lievito di birra fresco • 1 cucchiaino di zucchero • olio extravergi­ne d’oliva

• sale • pepe.

1. Metti le lenticchie in una pentola con 1,5 l di acqua e 1 foglia di alloro, porta a ebollizion­e e cuocile per 20 minuti, poi scolale e passale al setaccio. Sbriciola il lievito in una ciotolina con 0,5 dl di acqua tiepida e lo zucchero e lascia che si riattivi per qualche minuto.

2. Disponi la farina a fontana in una ciotola e metti al centro un pizzico di sale, le lenticchie, il lievito e mezzo l di acqua. Amalgama gli ingredient­i, poi lavorali sul piano di lavoro fino a ottenere un impasto omogeneo ed elastico. Sistemalo in una ciotola pulita, pratica un taglio a croce sulla superficie, coprilo con un telo e lascialo lievitare per 1 ora. Poi, mettilo in frigo e lascialo lievitare per 8-10 ore.

3. Riprendi l’impasto, lavoralo delicatame­nte senza sgonfiarlo del tutto, taglialo in 5 porzioni e da ciascuna ricava 1 disco sottile del diametro di circa 25-30 cm.

4. Sovrapponi i dischi uno all’altro su una placca foderata con un foglio di carta da forno, ungendoli a mano a mano con un velo di olio insaporito con la foglia di alloro rimasta tritata molto finemente, un pizzico di sale e di pepe. Partendo dal centro della preparazio­ne (e arrivando fino a 3-4 cm dal bordo), pratica 8 tagli a stella formando 8 spicchi. Prendi dal centro la punta di 1 spicchio del disco superiore e rovesciala all’esterno, poi fai lo stesso con quella del disco sottostant­e, sfalsandol­a leggerment­e rispetto alla prima, quindi continua con le altre. Procedi allo stesso modo con tutti gli altri spicchi fino a formare la ciambella. Inforna la ciambella a 190° per 40 minuti, poi sfornala e servi.

Media difficoltà

Preparazio­ne 50 minuti + riposo Cottura 1 ora

Cal/porzione 360

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy