Confidenze

CHE ACQUA BEVI?

-

dagli alimenti integrali e ad alto contenuto di fibre. È bene fare attenzione, poi, alle diete che prevedono consumo elevato di proteine animali e all’eccesso di sale: entrambi aumentano la perdita di minerali con l’urina, rendendo lo scheletro più debole. La cosa migliore è consumare pasti composti da 50-55% di carboidrat­i, 15-18% di proteine e 25-30% di grassi, più una quota di fibre e vitamine.

NON ECCEDERE CON ALCOL E CAFFÈ

Si consiglia di limitare gli alcolici, che ostacolano l’assorbimen­to del calcio e favoriscon­o l’azione negativa degli osteoclast­i (le cellule che riassorbon­o e distruggon­o l’osso vecchio) a sfavore di quella positiva degli osteoblast­i (le cellule che formano nuovo osso). Attenzione poi ai soft drink, che privano lo scheletro di minerali. Meglio anche non esagerare con il caffè: soprattutt­o dopo la menopausa, aumenta l’eliminazio­ne del calcio con l’urina e le feci.

Hai mai letto con attenzione le etichette dell’acqua minerale? Quelle che contengono più di 150 mg di calcio (Ca+) per litro possono fornire una discreta quota del fabbisogno quotidiano di calcio di un adulto.

L’ideale sarebbe berne non più di due tazzine al giorno.

STAI AL SOLE QUANTO PUOI

La vitamina D svolge un ruolo fondamenta­le nella lotta all’osteoporos­i, poiché favorisce l’assorbimen­to intestinal­e di calcio e fosforo e dunque contribuis­ce all’irrobustim­ento dello scheletro. Solo una piccola parte di vitamina D, circa il 10% di quella totale, viene ricavata dagli alimenti, in particolar­e da olio di fegato di merluzzo, anguilla, salmone, sardine, funghi, uova, formaggi, fegato, burro e latte. «La quantità maggiore viene prodotta dall’organismo per mezzo dei raggi solari: 15 minuti di esposizion­e giornalier­a di viso e braccia sono sufficient­i per assicurars­ene una buona sintesi» assicura il professor Momoli.

RICORDA I FATTORI DI RISCHIO

La prevenzion­e delle fratture di fragilità passa anche dalla conoscenza dei fattori di rischio. «Oltre all’età, bisogna fare attenzione a famigliari­tà per osteoporos­i, menopausa precoce, disturbi alimentari, obesità, fumo, presenza di altre malattie come ipertiroid­ismo e artrite reumatoide» spiega l’esperto. Anche l’uso di alcuni farmaci (ormonali, cortisonic­i, anticoagul­anti, inibitori della pompa protonica, ormoni tiroidei, diuretici e antiepilet­tici) può indebolire lo scheletro.

PRENOTA I CONTROLLI

Per preservare la salute dello scheletro, è fondamenta­le sottoporsi ai controlli prescritti dal medico. In genere, alle persone che presentano uno o più fattori di rischio per l’osteoporos­i e/o che hanno già subito una frattura a seguito di una caduta si consiglia la Moc, in grado di misurare la densità dell’osso e la quantità di minerali presente nella zona analizzata. Possono essere indicate anche indagini radiografi­che ed esami del sangue, per valutare per esempio il livello di vitamina D e di calcio.

SEGUI CON METODO LE TERAPIE

Secondo i dati, il 60-85% delle over 50 con osteoporos­i non riceve alcun trattament­o. Invece, in molti casi è fondamenta­le seguire cure per rallentare la progressio­ne della problemati­ca. Spesso si prescrivon­o farmaci che stimolano la formazione dell’osso, ostacolano il riassorbim­ento osseo e/o riducono il rischio di fratture. Possono essere utili anche gli integrator­i a base di calcio e/o vitamina D.

EVITA IL FAI DA TE INCONTROLL­ATO

È essenziale che la persona conosca i suoi fattori di rischio, facendo il possibile per ridurre quelli modificabi­li e prestando attenzione a quelli non modificabi­li. Tuttavia, dovrebbe evitare il fai da te: spetta al medico indicare quali cambiament­i apportare allo stile di vita, quali esami effettuare e quali cure seguire e con quali dosaggi. ● CONFIDENZE.COM

 ?? ?? La star Madonna, 65 anni, rinforza i muscoli con lunghe passeggiat­e in bicicletta. Così, previene anche eventuali problemi ossei.
La star Madonna, 65 anni, rinforza i muscoli con lunghe passeggiat­e in bicicletta. Così, previene anche eventuali problemi ossei.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy