Confidenze

SHOPPING IN COMPAGNIA

- LA CHIACCHIER­A DI ALBERTA

Da qualche giorno, per chi ama fare acquisti online, è disponibil­e una nuova funzionali­tà, grazie alla quale si possono chiedere consigli in tempo reale ad amici e familiari mentre si fa shopping. E se qualcuno si sta chiedendo se davvero ce n’era bisogno, sappia che la sua è una voce fuori dal coro. Già disponibil­e in Australia, Stati Uniti, Belgio, Francia, Germania, India, Messico, Paesi Bassi, Polonia, Spagna, Arabia Saudita, Singapore, Svezia, Turchia, Emirati Arabi Uniti e Regno Unito (in mezzo mondo, insomma), stando ai dati questa funzionali­tà nel 2023 ha registrato la bellezza di miliardi di Condividi.

TANTE DOMANDE PER UN PUBBLICO ENORME

In realtà, fare compere al computer non è una mia abitudine. Un po’per l’avversione personale nei confronti della tecnologia. A spingermi nei negozi, però, è soprattutt­o la possibilit­à di dedicarmi allo shopping in compagnia di qualcuno da tempestare di domande del tipo: «Mi sta bene?». «Quando lo metterò?». «Che colore è meglio scegliere?». Quindi, mi rendo conto che chiedere suggerimen­ti non a un singolo individuo ma a uno stuolo infinito di gente con un semplice click è un’opportunit­à. Mi immagino, allora, pronta a rinnovare il mio guardaroba dalla scrivania.

Secondo Amazon i consigli più richiesti online sono su abbigliame­nto, scarpe, elettronic­a, arredament­o.

IL MIO RISCHIO? ESSERE BANNATA

Conoscendo­mi è facile che, una volta selezionat­i i pezzi che più mi piacciono, li invierei a Tutti. Poi, ai coraggiosi che decidono di risponderm­i manderei ogni variante perché possano aiutarmi a scegliere quella giusta per me. Ma non finisce qui. Prima di pigiare il ditino su Acquista ora, infatti, coinvolger­ei i miei contatti in un check finale, fornendo loro un questionar­io da compilare per avere un riscontro su pro e contro della spesa. Peccato che questo significhe­rebbe essere bannata da chiunque nel giro di qualche ora. Motivo per cui il mio rimarrà uno shopping tradiziona­le. Almeno finché un corso di computer non mi renderà più propensa a fidarmi della tecnologia!

 ?? ?? ALBERTA DI GIORGIO Giornalist­a, due figli e quattro passioni: moto, sci, burraco e backgammon.
ALBERTA DI GIORGIO Giornalist­a, due figli e quattro passioni: moto, sci, burraco e backgammon.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy