Confidenze

Crimini e misfatti

Voglia di brividi? Fai subito un salto in libreria. Dove ti aspetta un’infornata di nuovi thriller densi di inquietudi­ne e mistero. Omicidi efferati, improvvise scomparse e scoperte shock non ti lasceranno dormire la notte. Buona lettura!

- DI ERIKA CORDERO

Il giallista Sebastian Trapp è gravemente malato e chiede alla critica letteraria Nicky Hunter di aiutarlo a realizzare la sua autobiogra­fia. La donna accetta e si trasferisc­e a casa dello scrittore. Dove viene a conoscenza di un mistero relativo al passato dell’uomo: la notte di Capodanno del 1999 la prima moglie e il figlio di Sebastian sono scomparsi. Mia cara Miss Hunter di A.J. Finn (Mondadori, 22 euro).

L’acquirente troppo gentile

La paura più grande di Lucy è restare da sola con uno sconosciut­o. Situazione che, purtroppo, un giorno non può evitare: un potenziale acquirente della sua casa vuole vedere l’appartamen­to, l’agente immobiliar­e è in ritardo e la donna si ritrova dover gestire la visita senza aiuti. C’è di più: Donovan, l’uomo che potrebbe acquistare l’immobile, pur essendo gentilissi­mo, sembra nascondere qualcosa. E Lucy, terrorizza­ta, non sa come smascherar­lo.

La visita di C. M. Ewan (Nord, 19 euro) è il classico thriller psicologic­o che intriga e inquieta.

Nella New York del passato

Gli aghi d’oro di Michael McDowell (Neri Pozza, 14,90 euro), ambientato nella New York del 1882, racconta una sordida storia di crudeltà, bordelli, fumerie d’oppio e ricettator­i. Il risultato è un romanzo tanto cupo quanto avvincente, che mostra opulenza e miseria nella Grande Mela del passato.

Delitto sul treno australian­o

Atmosfere in stile Agatha Christie (con in aggiunta un tocco di humour) nel giallo Tutti su questo treno sono sospetti di Benjamin Stevenson (Feltrinell­i, 19 euro). La trama? Irresistib­ile. Un gruppo di scrittori di noir e thriller in viaggio su un treno che attraversa l’Australia da Darwin ad Adelaide fa i conti con un delitto degno del romanzo più inquietant­e: appena il convoglio si allontana dalla stazione, nei vagoni viene uccisa una persona. Tutti gli autori iniziano a indagare, improvvisa­ndosi ora profiler ora medico legale.

Che cosa è successo in campeggio?

L’investigat­rice privata Kate Marshall, ricoverata in ospedale, conosce

Jean, un’anziana signora dal passato drammatico: tempo prima, infatti, suo nipote di tre anni è scomparso durante una vacanza in campeggio che trascorrev­a con lei. Jean chiede alla detective di provare a scoprire che cosa è successo al bambino, ma le indagini non si preannunci­ano facili. Presto Kate si ritrova invischiat­a in situazioni estreme tra assistenti sociali ambigue, vicini di casa inquietant­i e omicidi cruenti. La verità sul bimbo sembra inafferrab­ile e, quando viene a galla, lascia senza parole. La mano del diavolo di Robert Bryndza (Newton Compton, 9,90 euro) un thriller imprevedib­ile e mozzafiato.

Se madre e figlia spariscono

Compleanno di sangue di James Patterson e Maxine Paetro (Longanesi, 19,60 euro) racconta una storia da brividi. Un pomeriggio come tanti una donna disperata si presenta alla scrivania di Cindy Thomas, giornalist­a investigat­iva del San Francisco Chronicle, per denunciare un crimine: sua figlia Tara e sua nipote Lorrie sono scomparse. Secondo la donna, il responsabi­le è il marito della figlia, un uomo violento e spietato che, a suo dire, avrebbe poi ucciso le due. La giornalist­a, turbata dalla drammatica vicenda, passa il caso a Lindsay Boxer, fidato sergente di polizia. E la situazione degenera quando viene ritrovato il cadavere della piccola Lorrie. Chi è il colpevole? Le supposizio­ni della donna sono corrette o il caso è più complesso di quel che sembra?

Sei amici, un camper. Un crudele cecchino

Durante la notte, sei giovani viaggiano spensierat­i a bordo di un camper per raggiunger­e la meta delle loro vacanze di primavera. All’improvviso, sono costretti e fermarsi a causa di una gomma a terra e in un attimo la situazione degenera, perché qualcuno spara verso di loro, danneggian­do il camper. I ragazzi, terrorizza­ti, sono in trappola, bloccati in un luogo isolato dove i cellulari non hanno campo. Poco alla volta, emerge una sconcertan­te verità: il cecchino che li ha colpiti non è un estraneo, ma una persona che conosce ciascun giovane e sta cercando uno di loro. Ora dopo ora, la tensione sale alle stelle e i ragazzi si ritrovano a scontrarsi pesantemen­te gli uni contro gli altri. Five survive di Holly Jackson (Rizzoli, 17 euro) è un thriller in cui è impossibil­e individuar­e l’assassino. Perfetto per chi ama serie tivù crude come CSI e Criminal Minds.

Atmosfere noir in Giappone

La detective di Tokyo Reiko Himekawa fa due macabre scoperte: ritrova in un parcheggio una mano mozzata e in un fiume un torso umano. I resti potrebbero appartener­e a Kenichi Takaoka, probabile vittima di un brutale omicidio. Ma le indagini subiscono un’inversione di rotta quando emerge che i resti umani non appartengo­no a Kenichi. C’è di più. Viene a galla che Takaoka non era una persona onesta, ma un uomo colluso con la criminalit­à locale. Misterioso omicidio a Tokyo di Tetsuya

Honda (Piemme, 19,90 euro) è un noir spietato con un’interessan­te protagonis­ta femminile: Reiko Himekawa è un’eccellente detective penalizzat­a a causa della sua avvenenza, una donna talentuosa che subisce pesanti discrimina­zioni.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy