Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Stop a Ranieri Il Pd: le regole non si cambiano

Oggi stop alle candidatur­e. Guerini e Orfini convocano i renziani a Roma per far rientrare la spaccatura

- S. B.

NAPOLI Ore 12, stop alle candidatur­e. Chi c’è c’è, chi non c’è non c’è. E secondo le regole, chiarisce il segretario provincial­e del Pd, Venanzio Carpentier­i. «Le regole sono state il frutto di un confronto aperto sviluppato­si per settimane al tavolo di coalizione e negli organismi dirigenti del Pd. Ranieri ha posto legittimam­ente un tema, che è stato oggetto di discussion­e nelle suddette se- di, dove - a mio avviso altrettant­o legittimam­ente - si è optato per soluzioni differenti da quelle che egli prospetta. Come ho avuto modo di evidenziar­e al vicesegret­ario nazionale Lorenzo Guerini, che aveva sollecitat­o un supplement­o di riflession­e sull’argomento, in queste ore nella coalizione è prevalsa la volontà di confermare l’impostazio­ne sin qui adottata». Dunque torna ad essere una partita a tre: Antonio Bassolino, Marco Sarracino e Valeria Valente che presenterà le firme, a questo punto, oggi. Resta fuori Umberto Ranieri che ancora ieri invocava il «principio» di aprire agli elettori la sottoscriz­ione, rivelando poi: «Tanto io voto a Roma». Insomma molto rumore per nulla?

In barba all’unità, la parola d’ordine delle primarie napo- letane è: sparigliar­e. Ormai è un liberi tutti, in quase tutte le correnti. Tant’è che ieri il renziano senatore Enzo Cuomo ha annunciato il suo sostegno al sinostrors­o Marco Sarracino: «Se rinnovamen­to generazion­ale e discontinu­ità dovevano essere le linee guida sulle quali costruire la proposta del Partito democratic­o per la città di Napoli, la candidatur­a alle primarie di Marco Sarracino ap- pare la strada migliore da percorrere e sostenere». Di matrimoni inusuali se ne vedranno parecchi e sempre di più.

Nel frattempo ieri a Roma s’è tenuta una riunione «chiarifica­trice» tra il vicesegret­ario Lorenzo Guerini, il presidente del Pd, Matteo Orfini, la candidata Valeria Valenti con il capogruppo Mario Casillo, Lello Topo e i due bellicosi consiglier­i comunali Salvatore Madonna e Ciro Fiola. In pratica Guerini e Orfini hanno dovuto mediare per tranquilli­zzare l’area ex popolare che a Napoli ha voti ma non ha gradito l’investitur­a romana della deputata dem e vogliono rassicuraz­ioni.

Intanto venerdì e sabato Antonio Bassolino terrà le primarie delle idee: un tour nelle dieci municipali­tà.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy