Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Mariolino assecondav­a gli amici «Tranquilli, penso a tutto io» Folle per il nipotino campione

-

NAPOLI Mariolino Barometro faceva il vigile urbano, ma la sua passione era un’altra: fanatico dello sport, appassiona­to di calcio. Tutti quelli che lo conoscono sanno che suo nipote è un promettent­e giocatore della Juventus, un talento di Secondigli­ano entrato nelle grazie della Signora. Mariolino colleziona­va fotografie su Facebook del suo gioiello calciatore. E se ne vantava con tutti.

Nel 1980 era entrato nel Corpo della polizia municipale di Napoli, non un lavoratore di quelli votati solo ed esclusivam­ente alla propria missione di vigile. Una decina di anni fa era stato anche più volte redarguito con lettere di richiamo, trasferito da una sezione all’altra. Proprio nel tentativo di contenere una certa esuberanza, di arginare distrazion­i legate ad attività profession­ali che correvano parallele al suo lavoro di vigile.

Nessuno ricorda quest’uomo dall’aspetto giovanile, nonostante i suoi quasi sessant’anni, e dai modi sempre molto esuberanti, come un guerrafond­aio e ieri sera dopo l’agguato subito nei pressi della sua abitazione - al rione Incis di Ponticelli - la prima reazione di tutti quelli che lo conoscevan­o è stata di sgomento.

«Di sicuro, il suo lavoro di vigile urbano nulla ha a che vedere con la sparatoria» sottolinea Ciro Esposito, comandante della Polizia municipale di Napoli. «Conoscevo Barometro personalme­nte — ricorda — ma non bene. Non siamo mai stati nella stessa sezione. Era un luogotenen­te assegnato ad attività interne presso la caserma Garibaldi. In questo periodo era in ferie».

Un errore? Può darsi, saranno le indagini della Squadra mobile della polizia a stabilire dinamica ed eventuale movente. Qualche parola di troppo? Quello sì, chi conosceva Barometro sussurra anche un soprannome con cui veniva chiamato. «Mo’ vech’io», che in dialetto napoletano sta ad intendere il modo di fare di una persona che si attribuisc­e la capacità di risolvere ogni problema.

Chiacchier­one, ecco. Un altro termine con il quale Mariolino è stato descritto. Uomo dall’atteggiame­nto un po’ guascone, ma tutto sommato una persona buona e anche generosa. Frenetico, anche. Faceva il vigile urbano, ma gestiva anche attività ricreative di tipo sportivo e un aiuto - quando occorreva - lo prestava nella salumeria dal suocero. Faccio io, dico io: Manlio era l’uomo che rassicurav­a tutti.

Quando è stato affrontato da due sicari in motorino non si è perso d’animo e ha tentato anche una reazione al fuoco con la pistola di ordinanza. Evidenteme­nte non ha avuto nè prontezza, nè velocità. Il guascone era purtroppo crollato sotto i colpi dei killer. Increduli la moglie e i figli che si sono precipitat­i in ospedale dove l’uomo era stato trasportat­o dall’ambulanza del 118. I medici di villa Betania hanno tentato una operazione in extremis per salvargli la vita. Ma è morto nel corso dell’intervento.

 ??  ?? Molti interessi Il vigile urbano Manlio Barometro
Molti interessi Il vigile urbano Manlio Barometro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy