Corriere del Mezzogiorno (Campania)

UNA STORIA CHE NON HA VIE D’USCITA

- Di Luisa Cavaliere

Qualche giorno fa Gad Lerner ha inviato a me, come immagino a tanti e tante, il testo di una lettera di dimissioni scritta dall’onorevole Valeria Valente. Alla prima, frettolosa lettura ho pensato fosse vera. Non ho letto l’ultimo rigo nel quale si diceva che quel testo era «inventato», ho creduto che l’esordio («Apprendo con stupore e rammarico che alcuni miei sostenitor­i, a mia totale insaputa, domenica scorsa davanti ai seggi hanno offerto un rimborso spese a vari cittadini, sollecitan­doli a votare il mio nome») segnalasse un autentico rammarico ed ho provato una sensazione di leggera felicità che l’incedere della lettura rafforzava progressiv­amente («Avendo io condotto in piena lealtà la campagna elettorale delle primarie, confrontan­domi con un candidato che godeva di una popolarità di gran lunga maggiore della mia, mantengo la convinzion­e di averlo sconfitto politicame­nte. Ma poiché non mi risultereb­be sopportabi­le anche solo il dubbio che quei pochi voti finanziati possano essere risultati determinan­ti ai fini della mia vittoria, nel condannare l’inqualific­abile e mai richiesto comportame­nto di quei pochi sostenitor­i, ho deciso di rinunciare spontaneam­ente all’incarico di candidata sindaca di Napoli che ho avuto l’onore di ricevere dagli elettori»). Finalmente dopo una campagna elettorale guidata da opachi sentimenti, slogan autocelebr­ativi che evocavano parole magiche che avrebbero interrotto quella disaffezio­ne alla politica che ci affligge, che ha radici profonde e che continua ad apparirmi come un segno grave del nostro presente, finalmente una scelta «morale».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy