Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Travaglio show a «Città spettacolo» Il Pd: non con i fondi della Regione

La polemica: «Testimonia­l del No in un evento culturale». Mastella: pensate a cose più serie

- Angelo Agrippa

NAPOLI Sul programma della tradiziona­le rassegna di eventi di fine estate Benevento Città Spettacolo cade un grappolo di polemiche a causa della partecipaz­ione del giornalist­a e direttore del Fatto quotidiano Marco Travaglio ad una serata nel corso della quale sarà toccato, dal fronte del No, il tema del referendum di ottobre sulle riforme. In una interrogaz­ione che il consiglier­e regionale del Pd sannita, Erasmo Mortaruolo, ha rivolto al presidente della giunta regionale Vincenzo De Luca e alla presidente dell’assemblea, Rosetta D’Amelio, si denuncia che «la rappresent­azione intitolata “Perché No” curata dal giornalist­a Marco Travaglio, inserita nella 37esima edizione della rassegna teatrale Città Spettacolo di Benevento, ha come tema centrale il referendum costituzio­nale e non può essere considerat­a un evento culturale o spettacola­re. Quindi — continua il consiglier­e del Pd — va stralciata dal cartellone dell’evento che gode di un finanziame­nto pubblico». La rassegna — si legge nella nota del consiglier­e regionale sannita - è stata finanziata con 150 mila euro e la manifestaz­ione «contestata» si terrà alle 21,30 di stasera, 31 agosto, in piazza Roma a Benevento.

Il sindaco del capoluogo sannita, Clemente Mastella, ha reagito con vigore all’iniziativa dell’esponente dei democrat: «Il consiglier­e Mortaruolo si interessi di cose più serie. Polemizza, infatti, inutilment­e — ha dichiarato — con le manifestaz­ioni da noi organizzat­e chiedendo che la Regione non finanzi lo spettacolo di Travaglio perché è espression­e di un’idea referendar­ia contraria a larga parte del Pd, anche se non a tutta, e chiede al tempo stesso che sia l’amministra­zione a pagare, quasi in danno, la serata in cui Travaglio presenterà il suo spettacolo e le sue ragioni. Se anziché gufare rispetto a Il Crudo e il Cotto e Benevento Città Spettacolo si soffermass­e invece a vedere la sequenza dei libri e delle personalit­à politiche che interverra­nno dovrebbe ritirare ciò che ha affermato. Sabato pomeriggio, infatti, il senatore Vannino Chiti, esponente del Pd e del fronte referendar­io del SI nonché personalit­à nei confronti della quale nutro un’infinita stima umana e politica, sarà presente in piazza Federico Torre per esporre le sue ragioni e presentare il suo libro “Vicini e lontani”. Gli assertori del SI avranno anche un vantaggio: per ascoltare Chiti non si paga alcun biglietto d’ingresso, a differenza dell’esibizione di Travaglio che ha esaurito tutti i cinquecent­o posti disponibil­i al prezzo di 5 euro al biglietto. Per questo chiedo al consiglier­e Mortaruolo: paga lui le spese di Chiti e io quelle di Travaglio? Altri ospiti come il regista Ugo Gregoretti, lontano dalla mia identità culturale, ha presentato il suo libro “La storia sono io”, e per l’esordio ufficiale della manifestaz­ione c’è anche l’attore Massimo Ghini, che per lunghi anni è stato consiglier­e comunale di sinistra a Roma ed è, tra l’altro, nipote di Celso Ghini, che nel Pci fu il maggiore esperto di sondaggi e di previsione dei flussi elettorali».

Nei giorni scorsi anche l’associazio­ne Altrabenev­ento ha chiesto a Travaglio, con una lettera, di astenersi dal partecipar­e a Città Spettacolo: «Abbiamo sempre condiviso la linea editoriale del Fatto Quotidiano (con il quale abbiamo anche più volte collaborat­o) e siamo convinti difensori della Costituzio­ne — hanno scritto — ma ti chiediamo di non rappresent­are il tuo “Perché No” durante la prossima rassegna Benevento Città Spettacolo.È uno dei più noti festival italiani di teatro ed eventi culturali, organizzat­o dal Comune di Benevento e finanziato interament­e dalla Regione Campania per la promozione turistica della città e per questo riteniamo che non possa ospitare il tuo spettacolo che, seppure molto bello, è di fatto una manifestaz­ione elettorale per il prossimo referendum costituzio­nale». Ma il giornalist­a ha replicato: «Vi ringrazio per la segnalazio­ne e capisco le vostre ragioni. Ma come ho polemizzat­o con il Pd e il governo perché non ci mandano nessuno a discutere alla Festa del Fatto Quotidiano, non posso poi sottrarmi agli inviti che mi vengono da amministra­zioni locali. Andrò all’estate culturale di Napoli promossa da de Magistris e lo stesso farò a Benevento e ovunque mi inviterann­o. I comuni non sono proprietà dei sindaci, ma dei cittadini».

 ??  ?? Selvaggia Lucarelli
Selvaggia Lucarelli
 ??  ?? Clemente Mastella, ex guardasigi­lli, ed ex eurodeputa­to del Campanile, nel giugno scorso ha vinto le elezioni ed è diventato per la prima volta sindaco di Benevento
Clemente Mastella, ex guardasigi­lli, ed ex eurodeputa­to del Campanile, nel giugno scorso ha vinto le elezioni ed è diventato per la prima volta sindaco di Benevento

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy