Corriere del Mezzogiorno (Campania)

TANO TANGO QUATTRO GIORNI DI BALLI

Dodicesima edizione della rassegna itinerante dedicata alla danza argentina Si parte domani dal pontile di Bagnoli e si prosegue anche nelle stazioni della Metro Quartier generale è la Milonga Porteña di Fuorigrott­a dove si terrà la serata finale

- Renato Speciale

Quattro giorni di danza e passione a Napoli con la dodicesima edizione del Tano Tango Festival con i maestri internazio­nali della danza argentina Pablo Garcia e Romina Godoy, Diego Riemer e Natalia Cristobal Rivè, Ricardo Barrios e Laura Melo, Matteo Panero e Patricia Hilliges, Marcela Guevara e Stefano Giudice, cui si uniranno i maestri della Milonga Porteña di via Dioclezian­o, Marianna Ruggiero, Marco Alario e Tina Del Gaudio, Nicoletta Radice, Nati Miquiero.

Organizzat­o dalle associazio­ni TamoTango e Milonga Porteña e curato nella direzione artistica da Stefi Donisi, il festival inizia domani alle 19, come tradizione, sul Pontile dell’Area Nord, in via Coroglio, con il tdj Willy Della Corte. Alle 22.30, le danze proseguono alla Milonga Porteña, con la tdj Serena Cozzolino, con degustazio­ni a cura di Pina Beneduce. Venerdì, alle 22.30, appuntamen­to sulla terrazza del Circolo Ilva Bagnoli, in via Coroglio 90, con la musicaliza­dor Valentina e l’esibizione di due coppie di ballerini di fama mondiale: Laura Melo e Ricardo Barrios, Diego Riemer e Natalia Rivè. Sabato, alle 22, serata di gala nella piazza d’armi di Castel Sant’Elmo. In console ritorna il tdj Willy e la danza sarà interrotta dalle 00.30 alle 1.00, per assistere all’esibizione delle guest del TanoTango Festival. Domenica, alle 22.30, gran finale a Fuorigrott­a alla Milonga Porteña con La Miledo longa della «despedida». Musicaliza­dor Madia Tdj da Bari. Esibizione di Pablo Garcia e Romina Godoy. Chiusura «gustosa» con degustazio­ni a tema a cura di Pina Beneduce.

Fra le novità di questa edizione due visite guidate, una venerdì alle 11.30 al Metro To- (linea 1) e l’altra sabato alla stessa ora alla stazione Cavour (linea 2) in compagnia di Alice Della Corte, alla scoperta della storia della città di Napoli e dei suoi legami con Buenos Aires.

Spettacoli e lezioni A Napoli i maestri internazio­nali e nazionali, con tdj e musicaliza­dor

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? All’aperto e al chiuso Tangheri sul pontile di Bagnoli. Sopra, i maestri Diego e Natalia, Matteo e Patricia fra i protagonis­ti
All’aperto e al chiuso Tangheri sul pontile di Bagnoli. Sopra, i maestri Diego e Natalia, Matteo e Patricia fra i protagonis­ti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy