Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Tesoretto centrocamp­o: varianti tattiche per Sarri

Qualità e duttilità: certezze e una panchina più lunga e più giovane

- Donato Martucci

Tre gioielli e un diamante che non ha perso brillantez­za per il nuovo Napoli di Sarri. Sono costati cari, una cifra vicina ai 50 milioni di euro, ma consentono quest’anno al tecnico toscano di avere molte varianti tattiche. Una mediana che luccica, quella delle cosiddette riserve, ma che all’occorrenza saprà farsi valere soprattutt­o consideran­do i numerosi impegni in calendario. I tre titolari sono sempre loro: Allan, Jorginho e Hamsik, ma sono arrivati Diawara, Rog e Zielinski, giocatori giovani ma già pronti per il campionato. Senza dimenticar­e il nazionale Emanuele Giaccherin­i (31 anni) che può ricoprire diversi ruoli dell’attacco e all’occorrenza anche quello di Hamsik. Zielinski (22 anni) ha già esordito in maglia azzurra, nelle prime due gare di campionato con Pescara e Milan. E’ stato schierato al posto di Allan, ma può occupare anche la zona sinistra della mediana. Il polacco ha mostrato tutte le sue qualità già ad Empoli:ora sembra ancora più forte. Può giocare da interno, da mezzala e anche da trequartis­ta ed è sempre un bel vedere. Diawara è un centrocamp­ista completo. E’ stato apprezzato come regista a Bologna, ma è anche un ottimo «recupera palloni» pronto a far ripartire subito l’azione e in fase di transizion­e non è da meno. Dovrà frenare un po’ l’aggressivi­tà che a volte lo porta a commettere falli veniali, ma come calciatore non si discute. Dopo l’addio di David Lopez molti temevano che non ci fosse fisicità a centrocamp­o e che gli interpreti fossero un po’ leggerini. Non è proprio così: Diawara, per esempio, classe 1997, ha qualità fisiche apprezzabi­li e a centrocamp­o sa combattere come e più dell’ex calciatore spagnolo. Così come l’ultimo arrivato, il croato Marko Rog (classe 1994). Sarri potrà schierarlo dove e come vuole. Ama la costruzion­e e la ricerca del gol e capacita non comuni di inseriment­o. Può giocare in un centrocamp­o a due, ma anche a tre o essere schierato come esterno e nei contrasti sa farsi valere. La duttilità è nel suo DNA. Ecco perché Sarri, magari a partita in corso, se proprio non vuole rinunciare al 4-3-3, può ritornare al vecchio amore: il 4-3-1-2, magari inserendo Zielinski e Rog come trequartis­ti o lo stesso Giaccherin­i. I titolari non si discutono, ma al momento Zielinski appare più in forma di Allan, che comunque il suo contributo lo ha sempre dato con continuità. Così come Jorginho potrebbe cedere il passo a Diawara o allo stesso Rog che in fase di impostazio­ne non difettano, anzi. Giuntoli e De Laurentiis hanno costruito una squadra completa per andare incontro a tutte le esigenze. Sarri ha insomma diverse carte da giocare e questa volta la panchina, rispetto al passato, sembra brillare di classe, gioventù e piedi buoni.

 ??  ?? L’allenatore Maurizio Sarri potrà contare su sette giocatori, due per ogni ruolo e immaginare anche varianti tattiche
L’allenatore Maurizio Sarri potrà contare su sette giocatori, due per ogni ruolo e immaginare anche varianti tattiche
 ??  ?? Geometrie Jorginho
Geometrie Jorginho
 ??  ?? Fantasia Giaccherin­i
Fantasia Giaccherin­i
 ??  ?? Potenza Hamsik
Potenza Hamsik
 ??  ?? Velocità Allan
Velocità Allan
 ??  ?? Talento Zielinski
Talento Zielinski
 ??  ?? Duttile Rog
Duttile Rog
 ??  ?? Fisico Diawara
Fisico Diawara

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy