Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Con l’Atalanta senza cali di tensione Sarri punta su Insigne e Gabbiadini

Il tecnico partenopeo, dopo il trionfo in Champions, teme la trappola di Bergamo Turn over possibile pure per Hamsik e Ghoulam. Zielinsky potrebbe partire titolare

- Donato Martucci © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

NAPOLI La vittoria di Champions ha lasciato solo scie positive nel Napoli: grande entusiasmo, consapevol­ezza dei propri mezzi e un gioco che ha incantato l’Europa. Il pericolo, però, è che tutto questo possa convincere in qualche modo i calciatori a sottovalut­are l’impegno con l’Atalanta. Maurizio Sarri subito dopo la gara col Benfica ha avvertito i suoi giocatori: «Non dobbiamo pensare inconsciam­ente di essere più forti di tutti. L’entusiasmo va bene, ma non bisogna dimenticar­e che le insidie sono proprio con le squadre che si consideran­o inferiori». La sbornia da Champions il tecnico l’ha smaltita subito, la sera stessa dopo la gara. In testa un solo pensiero: l’Atalanta. La sua maniacalit­à negli schemi e la sua cultura del lavoro gli hanno imposto di tirare subito il freno a mano e concentrar­si sulla sfida di domani pomeriggio.

Partite riguardate al video, analisi della fase offensiva e difensiva: errori di gestione nella partita coi portoghesi. Un vero martello, il tecnico toscano, che ha concesso una serata di riposo al gruppo solo giovedì. Storicamen­te il campo di Bergamo è sempre stato ostico. Il Napoli ci ha vinto solo due volte negli ultimi sedici anni (l’ultimo successo l’anno scorso per 3-1), nove in 50 incontri tra Coppe e campionato. Un dato che dimostra tutte le difficoltà di una trasferta davvero dura. Il tecnico Gasperini è con l’acqua alla gola. Un eventuale risultato positivo sarebbe un toccasana per l’asfittica classifica orobica, ma il tecnico azzurro non è della stessa opinione e sta cercando di allestire la formazione che sulle ali dell’entusiasmo europeo giochi alla stessa maniera e non incorra in cali di concentraz­ione. Sarri ha in mente dei cambi. Uno è obbligato: Maksimovic per Albiol. Il serbo per la logica del turnover avrebbe comunque giocato, ora sarà di sicuro in coppia con Koulibaly. Il centrale spagnolo è infortunat­o e si sta sottoponen­do a terapie: «Nessuna rottura muscolare – ha spiegato il medico sociale De Nicola – ma solo una forte contrattur­a causata dallo scatto. Speriamo di recuperare il giocatore per la Roma». Molti calciatori devono ritrovare energie fisiche e mentali. Hamsik dopo la gara col Benfica aveva i crampi e potrebbe essere sostituito da Zielinski. Strinic relegherà in panchina Ghoulam, Insigne (l’unico attaccante ancora a secco di gol) agirà a sinistra e Gabbiadini al posto di Milik. Sa- rà dura sostituire il cecchino polacco del Napoli: sette gol con tredici tiri nello specchio. Un bomber essenziale. Sarri però si è convinto di poter contare sull’attaccante di Calcinate che avrà stimoli in più visto che è nato calcistica­mente nelle giovanili nerazzurre. La formazione sarà decisa domani. Giaccherin­i ha avuto una chance in Champions, si attendono ancora Tonelli, Rog e Diawara. Sarri, però, non vuole fare esperiment­i, si affida ai suoi punti fermi. A Bergamo non si può fallire, la trappola è dietro l’angolo.

 ??  ??
 ??  ?? Il tecnico Maurizio Sarri
Il tecnico Maurizio Sarri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy