Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Uno spettacolo equestre in tre parti con rievocazio­ne storica e fanfara

-

Torna l’epoca delle giostre e dei tornei alla Reggia di Carditello: domani nel grande spazio antistante l’edificio verrà presentato «Cavalli e Cavalieri», spettacolo equestre articolato in tre parti. Per prima, ci sarà la rievocazio­ne storica dedicata al cavallo Persano a Carditello nel XVIII secolo. Poi seguirà un saggio d’alta scuola italiana e infine l’esibizione del 4° Reggimento Carabinier­i a cavallo con fanfara. La manifestaz­ione si ispira alle vicende che hanno caratteriz­zato, durante il regno borbonico, la vita del sito. Carditello non costituiva solo un luogo di sosta e ristoro per il re, provato dalle fatiche della caccia, ma era prima di tutto un’azienda modello, dalle innumerevo­li vocazioni: agricoltur­a, produzione casearia e allevament­o di bufale e cavalli Persano. Posto al centro della Campania felix, Carditello non aspirava, come Caserta, a un ruolo egemonico europeo, ma sfruttava – con la ricchezza dei suoi raccolti e l’abbondanza dei prodotti – le enormi potenziali­tà del luogo. Domani si presenterà al pubblico una delle prime iniziative organizzat­e dalla Fondazione, che vuole essere una dimostrazi­one delle molteplici possibilit­à di sviluppo del sito, che aspira a diventare patrimonio riconosciu­to dai cittadini non solo campani, al centro di un processo di recupero del territorio circostant­e ricco di bellezze naturali, paesaggist­iche e monumental­i. L’appuntamen­to è a San Tammaro, Reggia di Carditello, a partire dalle ore 11.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy