Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Garko, Pagliai e Gassman Strano tris al Delle Arti

«Io odio Amleto» apre la stagione della sala di Salerno

-

Tanta Napoli, ma non solo, nella nuova stagione del Teatro delle Arti di Salerno, che apre i battenti domani sera alle 21 con una gustosa parodia shakespear­iana, «Io odio Amleto» del cinquattot­tenne autore americano Paul Rudnick, riadattato in versione italiana da Alessandro Benvenuti. E a portarlo in scena un inedito di trio di grade richiamo, composto da due colonne della prosa nazionale come Ugo Pagliai e Paola Gassman, coppia in scena e nella vita, e da un attore come Gabriel Garko passato alle cronache soprattutt­o per le numerose fiction tv. La divertente commedia, infatti, porta in scena la storia di una star del piccolo schermo che, per rifarsi un look da attore impegnato, accetta di interpreta­re il personaggi­o shakesperi­ano in palcosceni­co. La programmaz­ione andrà poi avanti il primo novembre con il divertente «Bravi a Letto» di Teodosio Losito e Antonio Giuliani (che cura anche la regia) affidato all avvenenza di Manuela Arcuri. Il 19 novembre invece spazio alla comicità di Vincenzo Salemme riletta da Biagio Izzo in «Bello di papà», cui seguirà il 3 dicembre la celebre «Cantata dei pastori» natalizia dell abate Perrucci, nella versione di Peppe Barra. Di altra natura «Due partite», lo spettacolo in scena il 17 dicembre, con Giulia Michelini, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti e Giulia Bevilacqua, dal film di Cristina Comencini, e per la regia di Paola Rota. Il 14 gennaio Sergio Assisi sarà protagonis­ta de «L’ispettore Drake e il delitto perfetto», di David Tristam, cui seguirà il 4 febbraio Giuseppe Zeno nell edizione teatrale de «Il Sorpasso», dal mitico film di Dino Risi, regia di Guglielmo Ferro. Il 18 l atteso «Modigliani» con Marco Bocci, scritto e diretto da Angelo Longoni. Una coppia al vetriolo, quella di Peppe Lanzetta e Federico Salvatore, in scena con «Pascià» l’11 marzo, diretti da Gaetano Liguori, prima della conclusion­e il 25 con «Nati 80 e No» di Claudio Tortora. (S. de St.)

 ??  ?? Incontri Gabriel Garko e Ugo Pagliaia
Incontri Gabriel Garko e Ugo Pagliaia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy