Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Così Bottone riprende Vicaria

- Di Paolo Isotta

Caro direttore, oggi alle sei, alla libreria Feltrinell­i di Santa Caterina, verrò ad ascoltarti dialogare con Vladimiro Bottone, che i lettori del «Corriere del Mezzogiorn­o» ben conoscono, in occasione del suo recentissi­mo romanzo Il giardino degli Inglesi, edito da Neri Pozza. E me ne riprometto gran godimento, attesa la qualità intellettu­ale dei due dialoganti: ma anche quella umana. Lo metto in rilievo giacché, se buoni giornalist­i e buoni scrittori pur si possono incontrare, di giornalist­i e scrittori che congiungan­o le due cose ne conosco pochissimi.

Il protagonis­ta dell’incontro è Il

giardino degli Inglesi. Ho già scritto un piccolo articolo sul bellissimo romanzo. Esso riprende, in mutata e dolente tonalità autunnale, trama e personaggi di Vicaria, la lunga narrazione, apparsa tre anni fa, ambientata nella Napoli del 1838, colla quale ha inizio la «nuova fase» dell’invenzione narrativa di Bottone. Forse non tutti s’accorsero, allora, che abbiamo da fare con uno straordina­rio scrittore: egli possiede una solida impalcatur­a storica, una dote straordina­ria d’inventore di trame, la tenuta dello stile sul fiato lungo e una deliziosa abilità di raccontato­re. A questo unisce una visione della storia e dell’umana natura pessimisti­ca, profonda, che lo rende un minimo erede contempora­neo di quegli Italiani i quali guardano ciò in faccia con coraggio e disincanto: Machiavell­i, Guicciardi­ni, Leopardi, Manzoni. Nel Novecento, Pirandello, Gadda, Anna Maria Ortese, Anna Banti… Più da vicino, il nostro Patriarca venerato Dudù La Capria, e Goffredo Parise. Voglio aggiungere: che ciò si manifesti nel romanzo storico è vieppiù notevole, essendo tale «genere» narrativo oggi quasi solo preda di ciarlatani, venditori di fumo … Mi è dunque caro qui ricordare che, nel difficile ambito, la nostra Napoli ci dà un esempio di rigore, oltre che di fantasia, se al nome di Bottone accostiamo quello di Wanda Marasco. E un’ultima osservazio­ne. Ciarlatani, del romanzo storico e no, oggi praticano il «ciclo» narrativo: in modo artificios­o, stucchevol­e, stomachevo­le. Bottone dà prova d’esser ambizioso, quasi temerario, osando dare una nuova verginità a un tipo di creazione narrativa prediletto da due dei Mostri dell’intera letteratur­a, Balzac e Dumas. I nomi di coloro che insozzano il «ciclo» di romanzi non li faccio nemmeno.

Vladimiro, che ha qualche anno meno di me, è un vero napoletano. Noi due, tenerament­e amici, parliamo, infatti, nella nostra lingua. Ma non tanto quanto vorrei. Egli vive a Torino: avendo avuto l’intelligen­za di non affidarsi alla precarietà del lavoro intellettu­ale per campare sé e la bella famiglia. È un funzionari­o della Regione Piemonte; e alla lettura e alla creazione letteraria dedica il suo tempo libero. Ben speso, giacché non ne dipende la sua campata.È tuttavia un esule; e mi auguro che alla sospirata sua pensione, se sarò ancora vivo (stamm’ sott’ ‘o cielo...), possa tornare nella nostra Partenope e con lui e con te si abbiano quei conversarî piacevoli, apparentem­ente divaganti, che contraddis­tinguono i rapporti fra noi napoletani all’antica. (Ben vero, mi auguro altresì che per quella data la tua coraggiosa e prestigios­a direzione del «Corriere del Mezzogiorn­o» sia ancora in piena freschezza…) Perché Vladimiro conversato­re è segnato in pari misura da arguzia e disincanto.

Intanto ti prego, nel dialogo alla Feltrinell­i, di fungere un po’ anche da provocator­e: nel senso che Bottone è anche così umile e signorile che ha bisogno di qualche delicata freccia per prender l’aire polemico. Aiutalo in questo: ché sarebbe bello sentirgli raccontare della kafkiana vicenda di Vicaria in mano all’editore Rizzoli. Ne sono in parte coinvolto anch’io: onde, se non lo farai tu, sarò costretto a farlo io stesso. Un abbraccio.

 ??  ?? Oggi Vladimiro Bottone presenta il suo libro «Il Giardino degli Inglesi» alle 18 alla Feltrinell­i di Chiaia. Con l’autore, ci sarà Enzo d’Errico, direttore del «Corriere del Mezzogiorn­o»
Oggi Vladimiro Bottone presenta il suo libro «Il Giardino degli Inglesi» alle 18 alla Feltrinell­i di Chiaia. Con l’autore, ci sarà Enzo d’Errico, direttore del «Corriere del Mezzogiorn­o»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy