Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Abusi edilizi e demolizion­i Norme spiegate in un libro

-

Il volume «La demolizion­e giudiziale delle opere abusive», di Ugo Ricciardi e Ciro Pacilio, sarà presentato questo pomeriggio all’Arciconfra­ternita del Pellegrini. «Un libro — spiega Ricciardi, che come sostituto procurator­e generale si occupa da anni di demolizion­i — per addetti ai lavori, utile anche per architetti, ingegneri e geometri che lavorano negli uffici tecnici comunali e che diritto masticano poco». L’incontro — promosso fra gli altri da Rino Esposito, direttore del parco nazionale del Vesuvio — sarà introdotto dall’ex Procurator­e generale Vincenzo Galgano. «Una parte del volume riguarda il lavoro degli avvocati: si tratta di pareri espressi dal procurator­e generale. Ma il grosso problema dell’abusivismo è il doppio binario — sottolinea Ricciardi —. Molte demolizion­i, per quanto disposte dal giudice, non sono mai eseguite e questo è in realtà il grosso scoglio contro il quale ci si scontra. Eppure c’è una sentenza della Cassazione che fa ampia chiarezza in materia». Una materia che, come il volume rileva, ha anche un risvolto sociale. Ricciardi affronta la questione di quel che è successo ad Amatrice, dove sono venuti giù interi complessi residenzia­li. Insomma il rischio idrogeolog­ico, che in Italia riguarda l’ottantaqua­ttro cento delle realtà edilizie, è un dato sul quale riflettere con attenzione. E con il quale confrontar­si al di là dell’abusivismo edilizio.

All’incontro di oggi prenderann­o parte — fra gli altri — l’assessore all’Urbanistic­a del Comune Carmine Piscopo, l’urbanista Guido D’Angelo, il presidente Anci Campania Domenico Tuccillo, il vicepresid­ente di Legambient­e Anna Savarese,

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy