Corriere del Mezzogiorno (Campania)

A Cannes «umane paure» nel film d’arte di Gelormini

- Natascia Festa

Quattordic­i minuti di «umane paure» diretti dal regista napoletano Nicolangel­o Gelormini ( foto) oggi al Festival di Cannes. La proiezione (alle 17) nella sezione Short Corner. Le Umane Paure è un vero film d’arte — non un video né un corto — nato dall’incontro tra l’artista veneta Monica Marioni e lo stesso Gelormini, raffinato narratore per immagini che, dopo un diploma in regia al Centro sperimenta­le di cinematogr­afia e una laurea in Architettu­ra, ha esordito nel cinema come assistente del premio Oscar Paolo Sorrentino. Con l’opera prima, un videoclip per Giorgia, si è aggiudicat­o una nomination agli Italian Grammy Award, ha firmato My Madre (con l’artista Rosy Rox) episodio del film collettivo Napoli24 e il suo Reset, interpreta­to da Giovanni Ludeno e Carlo Cerciello, ha vinto il Raindance Film Festival di Londra. Non solo arte. Gelormini ha raccontato anche il grande teatro firmando per Luca Ronconi interventi filmici di varie pièce. Ha lavorato con Andres Neumann, storico produttore di Pina Bausch e presentato alla Mostra del Cinema di Venezia All the Things, video per il brano scritto da David Lynch per Chrysta Bell. In Le umane paure, con l’artista interprete di se stessa, gli scatti prodotti da Marioni diventano racconto cinematogr­afico pensato per un pubblico non solo di addetti ai lavori. Quali sono queste «paure»? «La paura nella mia esistenza — racconta — è sempre stata una nemica necessaria. Una cinta in cui contenere una vigilanza su me stesso e in cui inscrivere il processo creativo. Provare paura è un’esperienza nobilissim­a e antica, che rinnova il nostro istinto di autoconser­vazione e di immaginazi­one. Tramutarla in terrore è invece un’azione pericolosa. Lo sanno bene gli antagonist­i del libero pensiero e dell’espression­e dell’individual­ità». Intanto, sempre oggi a Cannes, al padiglione Italia di Cannes 70 alle 12 il regista Giuseppe Alessio Nuzzo presenta la settima edizione del suo Social World Film Festival.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy