Corriere del Mezzogiorno (Campania)

«Suggestion­i all’imbrunire», ecco la nona edizione Si parte stasera con un omaggio a Carlo D’Angiò

- S. de St.

La nona edizione di «Pausilypon: suggestion­i all’imbrunire» si apre stasera con un omaggio a Carlo D’Angiò, a un anno dalla sua morte. Il cantautore che indagò sulle radici della musica campana, sarà ricordato sabato nel Parco Archeologi­co del Pausilypon, a cui si accede attraverso la Grotta di Seiano entrando dalla discesa Coroglio, affacciata proprio sulla sua Bagnoli. «Sinfonia per un Brigante» avrà per protagonis­ti Erasmo Petringa, Angelo Cioffi e Le Voci del Sud, dirette da Eugenio Bennato, che eseguirann­o i brani più celebri del suo repertorio come «Brigante se more», «Canzone per Juzzella» e «Quanno turnammo a nascere». Musica quindi ma anche teatro per la rassegna, ideata dal Centro Studi Gaiola Onlus, che proseguirà infatti il 3 giugno con «Scarrafune­ra», uno spettacolo di Cristian Izzo con Roberto Azzurro, cui seguirà il 10 «Mediterran­eo in piano solo», un concerto sul tema del Mare Nostrum a cura di Alberto Pizzo. Sapori di Sicilia invece il 17 con «Il cunto di Maruzza», interpreta­to da Rosario Sparno e Antonella Romano, mentre il 24 il cantante italoameri­cano Marcello Coleman presenterà dal vivo il suo nuovo disco «Pommch». Il primo luglio originale piéce teatrale, «Bistecche di pinguino», con Sara Missaglia, Peppe Fonzo, Stefano Scognamigl­io (la vera e propria anima della manifestaz­ione e Stefano Costanzo ai suoni, regia e testi di Sonia Scognamigl­io. Ancora teatro l’8 luglio con «Lisistrata - colei che scioglie gli eserciti», dalla celebre commedia di Aristofane, riscritta ed interpreta­ta dagli allievi dei Maestri di Strada di Napoli Est, per la regia di Nicola Laieta. Chiusura il 15 luglio con «I suoni del mare» dell’Orchestra Acustica del Pausilypon e dell’Orchestra del Maiori Music Festival. L’accesso attraverso la grotta è fissato intorno alle 18, per consentire l’inizio degli spettacoli all’ora del tramonto.

 ??  ?? Un luogo magico Gli spalti dell’antico teatro
Un luogo magico Gli spalti dell’antico teatro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy