Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Via Duomo, commercian­ti contro il cantiere

Indice puntato verso i lavori per la stazione della Metro. «Senza correttivi chiuderemo»

- A. P. M.

NAPOLI I silos del cantiere davanti alle vetrine, il parcheggio dei taxi spostato, la circolazio­ne bloccata e deviata su altri percorsi. I commercian­ti di via Duomo protestano contro la scelta del Comune di isolare la strada a causa dei lavori per la realizzazi­one della stazione della metropolit­ana.

«Il nostro negozio è chiuso nel recinto di una struttura che chissà mai se i miei nipoti vedranno» denuncia Laura Di Caterina, alla guida dello storico negozio di famiglia. «I nostri sentimenti? Rabbia e timore. È uno scempio e tanti commercian­ti di via Duomo guardano con preoccupaz­ione al futuro» racconta.

Nella strada sono stati affissi manifesti listati a lutto che annunciano «la morte del commercio in via Duomo e piazza Nicola Amore» e la protesta è ininterrot­ta.

Il cantiere, che occupa tutta la piazza e la parte bassa di via Duomo, resterà aperto almeno fino a a dicembre 2018 e molti pensano di non avere le energie per resistere. «Crediamo che piccoli correttivi per sostenere il commercio in zona debbano essere introdotti — aggiunge Di Caterino —. È indispensa­bile per una economia intorno alla quale ruotano centinaia di famiglie e attività storiche che rischiano di non poter andare avanti. Già lasciare spazio alle vetrine, individuar­e uno spazio strategico per i taxi e alcune strisce blu sarebbe un primo passo in avanti». I commercian­ti della zona denunciano anche un problema sicurezza. L’area si va desertific­ando, dopo la deviazione della circolazio­ne veicolare, e i passanti girano alla larga da itinerari che consideran­o a rischio.

 ??  ?? Stando al cronoprogr­am ma gli interventi si concludera­nno solo nel dicembre del prossimo anno
Stando al cronoprogr­am ma gli interventi si concludera­nno solo nel dicembre del prossimo anno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy