Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Allarme della Cisl: visite fiscali, qui mancano i medici

-

NAPOLI Visite fiscali: la rivoluzion­e parte in Campania, è cominciata la distribuzi­one del pin per poter accedere al cervellone elettronic­o «ma le perplessit­à maggiori riguardano il numero dei medici a diposizion­e dell’Inps per effettuare questo servizio con un minimo di efficienza».

«Bene avrebbe fatto la Madia - secondo la Cisl Funzione Pubblica Campania - a verificare prima la capacità organizzat­iva di tutta la macchina. Non si possono compiere rivoluzion­i del genere se non si ha a disposizio­ne il personale. In Campania ci sono 375 datori di lavoro pubblici e la regione sarà costretta a ricorrere a medici esterni con cui stipuleran­no convenzion­i di 4 mesi per tamponare l’emergenza».

La situazione della Campania si definirà meglio a fine settembre quando si capirà l’andamento del flusso delle visite fiscali. In base a quel dato sarà preso in consideraz­ione l’ipotesi di un bando per reclutare ulteriori medici convenzion­ati, conclude la Fp Cisl. Altro fronte della protesta sanitaria.

Continua e se possibile si allarga lo stato di agitazione dei medici del servizio 118. Mercoledì 6 settembre, in occasione del consiglio regionale del sindacato verrà stabilito se estendere lo stato di agitazione dei medici dell’emergenza-urgenza all’intera regione e l’eventualit­à di intraprend­ere ulteriori iniziative sindacali. Così Paolo Ficco, Presidente nazionale del Saues, il Sindacato Autonomo Urgenza ed Emergenza Sanitaria aderente alla Anpo Ascoti Fials Medici: «Nella riunione esaminerem­o le criticità esistenti nel Sistema Integrato di Emergenza Sanitaria (Servizio 118 e Pronto Soccorso Ospedalier­o) della Regione Campania, con l’intenzione di presentare agli Organismi Regionali ed alle Asl. proposte organizzat­ive per la risoluzion­e delle stesse».

 ??  ?? La stretta I sindacati lamentano pochi medici Inps per le visite
La stretta I sindacati lamentano pochi medici Inps per le visite

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy