Corriere del Mezzogiorno (Campania)

IL MERCATO FUTURISTIC­O DELLA GRANDE SQUADRA

- di Monica Scozzafava

Le grandi squadre difficilme­nte fanno il grande acquisto di mercato nelle ultime ore. Le grandi squadre programman­o il futuro con un anno di anticipo, soprattutt­o quando si perde un giocatore del calibro di Gonzalo Higuain. E’ tutto quello che ha fatto il Napoli, che va promosso a pieni voti sul mercato proprio per la strategia «conservati­va» che ha adottato. Niente botti, nè nomi eccellenti. Nelle ultime ore ha chiuso l’acquisto di Inglese, esterno d’attacco del Chievo che resterà lì ancora un altro anno prima di approdare in azzurro. Il futuro, appunto. Previsto per quando il trio d’attacco più in forma d’Italia avrà un anno in più e i rinforzi diventeran­no necessari. Una grande squadra riesce a mantener fede al progetto del proprio allenatore che aveva chiesto di avere a disposizio­ne tutti i giocatori dal primo giorno di ritiro (e così è stato) e soprattutt­o di non stravolger­e lo schema vincente, sul piano del gioco, della stagione scorsa. La programmaz­ione sta anche nell’aver dato un anno di tempo a Zielinski e Rog e di ritrovarse­li, nella stagione in cui le ambizioni si sono alzate, maturi e consapevol­i. Inseriti gradualmen­te (e quindi al meglio) nello schema tattico di Sarri. Il mercato significa anche cessioni e il ds Cristiano Giuntoli ha compiuto operazioni in uscita importanti con protagonis­ti di livello. Pavoletti al Cagliari, Zapata e Strinic alla Sampdoria. Trentaquat­tro milioni cash finiti nelle casse del club, con buona pace degli stessi giocatori che reclamavan­o spazio e soprattutt­o una squadra che garantisse maggiore fiducia. Il Napoli è un club che si autofinanz­ia con un fatturato di 130 milioni, finito per la maggior parte negli ingaggi dei calciatori. Il tetto infatti è aumentato soprattutt­o con i rinnovi già fatti di Insigne e Mertens e quello di Ghoulam che si formalizze­rà nei prossimi giorni.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy