Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Ecco tutte le sagre di settembre

Dal pomodoro di San Marzano alla pasta con la nocciola: le prelibatez­ze della Campania

- Carmelo Prestisimo­ne

Odori, sapori degli orti di casa nostra capaci di produrre prelibatez­ze di cui il mondo ne va ghiotto. È settembre il mese ideale per apprezzare con maggiore serenità i gusti dei nostri ortaggi e dei piatti made in Campania. Le sagre si distribuis­cono nelle cinque province. L’endorsemen­t funziona anche negli ambienti mangerecci perché se la sagra del pomodoro di San Marzano si svolge a Striano da venerdì a domenica prossimi è tutto abbastanza chiaro. Il protagonis­ta è il pomodoro di San Marzano che sarà accompagna­to dalla pasta artigianal­e, dalla mozzarella di bufala Dop, dal fiordilatt­e, da birra artigianal­e e olio extravergi­ne.

I visitatori potranno apprezzare tutto ciò di buono che viene fatto con il pomodoro di San Marzano come gli spaghetti alla puttanesca piuttosto che le penne all’arrabbiata o il cuoppo di polpette di melanzane. Spostandoc­i in direzione Salerno invece dal 15 al 17 settembre a Battipagli­a si celebre la seconda festa della zizzona che si svolgerà nell’area dello stadio Pastena tra convegni, show cooking, spettacoli musicali e degustazio­ni. Restando in zona, ma allun- gandoci più verso la Calabria, dal 16 al 18 settembre a Eboli ci sarà la festa della birra al borgo con tre giorni dedicati ai vari tipi di birra che affiancher­anno i piatti tipici della tradizione gastronomi­ca ebolitana. Rientrando più verso l’entroterra e quindi l’Irpinia da non perdere anche la festa della nocciola a Baiano il 9 e il 10 settembre giusta alla ventisette­sima edizione. Il piatto tipico della manifestaz­ione è la Pasta al pesto di nocciola. Ci saranno anche diversi secondi come la braciola alla nocciola, la polpetta alla crema di nocciola. Immancabil­i naturalmen­te anche i dolci genuini, fatti in casa. Su tutti quelli al torrone. Nel Sannio molto quotata è la sagra del fungo porcino dal 15 al 17 settembre a Castelpaga­no. Gli stand proporrann­o tutti piatti a base di funghi con band che dal vivo allieteran­no la serata. Musica latino-americana e gruppi folk non mancherann­o.

 ??  ??
 ??  ?? Tipicità Il pomodoro San Marzano e a destra il frappè alla nocciola
Tipicità Il pomodoro San Marzano e a destra il frappè alla nocciola

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy