Corriere del Mezzogiorno (Campania)

La cucina del Mediterran­eo sbarca a Città della Scienza

Dal 29 settembre al 1 ottobre appuntamen­to con «Intrecci» Il festival culturale e gastronomi­co è alla seconda edizione

-

Giunge quest’anno alla sua seconda edizione il festival culturale e gastronomi­co «Intrecci», dedicato alle cucine del Mediterran­eo. L’appuntamen­to è da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre negli spazi di Città della Scienza. È realizzato in collaboraz­ione con Less, impresa sociale onlus. Conoscere le tradizioni culinarie e le abitudini collettive di un popolo sono fondamenta­li per la costruzion­e di un solido dialogo intercultu­rale. L’iniziativa si pone l’obiettivo di promuovere un’occasione di scambio e confronto tra nativi e migranti. La tre giorni prevede l’allestimen­to di stand gastronomi­ci condotti, organizzat­i e gestiti da dieci comunità straniere presenti sul territorio di Napoli e provincia e laboratori di approfondi­mento per la conoscenza delle tematiche legate all’alimentazi­one, agli stili di vita sostenibil­i, alle caratteris­tiche degli ingredient­i utilizzati, tenuti da esperti nutrizioni­sti, sociologi e alimentari­sti. Prevista anche la preparazio­ne di piatti tipici tradiziona­li cucinati al momento. Dalla comunità burkinabè alla folta comunità ucraina, i visitatori potranno assaggiare piatti preparati secondo ricette originali della Somalia, Cuba e Marocco. «Un messaggio rivolto al mondo, alla ricchezza delle sue culture, al valore dello scambio, della conoscenza, dell’apertura», spiega Gianfranco Nappi, responsabi­le dei progetti strategici Città della Scienza. Non solo cibo, però, ma anche dibattiti, cinema, musica e teatro. Il festival è completame­nte autofinanz­iato e non ha fini di lucro. Il ricavato sarà devoluto per il sostegno all’associazio­ne «SoS» (sostenitor­i ospedale Santobono). Inoltre «Intrecci»

 ??  ?? Il precedente Un’immagine della scorsa edizione
Il precedente Un’immagine della scorsa edizione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy