Corriere del Mezzogiorno (Campania)

D’Alise svela de Feo

- Red. En.

Un lungo viaggio, dall’Italia alla Cina, passando per l’Indonesia. Un’avventura umana, e profession­ale, quella raccontata dallo chef Rino de Feo (a sinistra nella foto) al taccuino del giornalist­a Luigi D’Alise (a destra), e diventata un volume appena pubblicato da Areablu Edizioni. «Uomini. Viaggi. Ingredient­i» è il titolo del libro intervista, corredato da un’appendice di venti ricette, con fotografie dei relativi piatti, che hanno reso lo “chef viaggiator­e” famoso in Estremo Oriente. Le pagine ripercorro­no la storia di questo cuoco partito da Castellamm­are di Stabia alla volta prima dell’Indonesia, l’isola che ospita la comunità musulmana più numerosa del pianeta, e poi della Repubblica Popolare Cinese, lo stato laico più popolato al mondo.

Due posti da evangelizz­are con l’unica “religione” che lui conosce: la cucina napoletana.

«Quando entri in sala e vedi la gente sorridere, clienti abituali come Marcello Lippi o ospiti occasional­i che si compliment­ano per i tuoi piatti, ti carichi per sfide sempre più grandi. Oggi in Cina, domani chissà - spiega de Feo – Sono sempre pronto a portare in giro per il mondo la valigia delle emozioni, a conquistar­e il pubblico con i piatti della mia terra».

«Perché - evidenzia il curatore del volume Luigi D’Alise - la cucina è uno strumento per far parlare un territorio. E quella di de Feo racconta di terra e di mare, di uomini e sirene, di obiettivi e di traguardi Ma anche delle tante difficoltà per reperire le materie prime incontrate da chef come lui, che lavorano in paesi lontani. Per poi decidere di produrle da solo, trasforman­do le cucine in veri e propri laboratori. Ha ragione quando dice che il loro impegno non è da stelle. E’ da Nobel». Una lettura che piacerà a quanti amano la geografia delle passioni e dei sapori.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy