Corriere del Mezzogiorno (Campania)

La Champions esposta in piazza del Plebiscito

Domani e mercoledì il trofeo sarà ammirato dai tifosi Testimonia­l Gianfranco Zola, ex campione azzurro

- Salvatore Avitabile

Il Napoli gioca contro il Manchester City la partita (forse) decisiva per l’accesso agli ottavi di Champions League e domani a Napoli, grazie ad una iniziativa di Unicredit, torna l’Uefa Champions League Trophy Tour. Il trofeo sarà esposto in piazza del Plebiscito e sarà presente l’ex calciatore del Napoli Gianfranco Zola che all’ombra del Vesuvio non hanno mai dimenticat­o.

Secondo quanto reso noto da Unicredit, dunque, domani sarà possibile ammirare e fotografar­e la Coppa dalle Grandi Orecchie in piazza del Plebiscito, dalle 10 alle 22. Il Trofeo verrà esposto sull’originale «Red Truck» costruito appositame­nte per il Trophy Tour della Uefa Champions League. Un mezzo di trasporto eccezional­e, in grado di accogliere uno spazio espositivo di circa 200 metri quadri.

«In modo particolar­e il trofeo sarà mostrato al piano superiore, sulla balconata, offrendo ai passanti la possibilit­à di scattarsi foto e selfie unici», hanno fatto sapere da Unicredit. «Oltre all’opportunit­à di immortalar­e questo momento personale con il Trofeo, i visitatori potranno partecipar­e ad attività ludiche e interattiv­e e visitare un’appassiona­nte mostra di cimeli autografat­i da alcuni dei Campioni che hanno fatto la storia della Uefa Champions League», hanno aggiunto. Dopo aver fatto tappa in 16 Paesi dell’Europa centrale e orientale, coinvolgen­do oltre 650.000 visitatori, l’Uefa Champions League Trophy Tour , dunque, torna in Italia e ha scelto Napoli. Non una scelta a caso.

«Tifosi e appassiona­ti potranno avere un’ulteriore opportunit­à di incontro con il Trofeo anche mercoledì 18 ottobre, presso Eccellenze Campane in Via Brin Benedetto 69, dove potranno scattarsi la propria foto lungo tutto l’arco della giornata, dalle 10 alle 21», hanno fatto ancora sapere da Unicredit.

La tappa di Napoli del nono Trophy Tour avrà anche un sapore particolar­e perché consentirà inoltre agli appassiopo­i nati di calcio di incontrare personalme­nte Gianfranco Zola, vera e propria leggenda della competizio­ne e del Napoli ed uno dei maggiori talenti calcistici italiani degli anni novanta e duemila. Nel 1991 Gianfranco Zola ereditò nel Napoli la maglia numero 10 di Maradona. Successiva­mente, nel 1993 Zola si trasferì al Parma dove vinse la Supercoppa Uefa 1993 e la Coppa Uefa 19941995, consacrand­osi come uno dei giocatori più talentuosi in Italia. Nel 1996 passò alla squadra londinese del Chelsea per ritornare in Italia, al Cagliari, dopo sette stagioni di militanza nel club londinese. Nel 1994 Gianfranco Zola è stato vice-campione del mondo con la nazionale italiana. È stato infine candidato per tre volte al Pallone d’oro, classifica­ndosi 6º nel 1995. «Il weekend potrà riservare ai tifosi e agli appassiona­ti anche altre piacevoli sorprese. Sarà possibile seguire la tappa napoletana, come tutte le altre tappe dell’Uefa Champions League Trophy Tour, sui canali social di UniCredit, utilizzand­o l’hashtag #UCLTrophyT­our. Tutte le iniziative legate all’UEFA Champions League Trophy Tour sono a partecipaz­ione gratuita», hanno concluso da Unicredit.

Il sostegno La manifestaz­ione partenopea è stata organizzat­a con Unicredit

 ??  ??
 ??  ?? Zola Con Aurelio De Laurentiis
Zola Con Aurelio De Laurentiis
 ??  ?? Ronaldo Il fuoriclass­e del Real
Ronaldo Il fuoriclass­e del Real

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy