Corriere del Mezzogiorno (Campania)

La storia del «re» del cinema italiano che sogna di cambiare (anche) l’Europa del calcio

Dall’Intertoto alla Champions: il presidente azzurro ha sfiorato una finale nell’Europa League

-

diventò un giocatore della Juventus. Il cammino del Napoli si fermò ai sedicesimi poi per opera del Villareal che pareggiò 0-0 al San Paolo e poi superò il Napoli al Madrigal per 2-1. L’anno dopo il Napoli (20102011) arrivò terzo in campionato e per il Ciuccio si riaprono di nuovo le porte della Champions League.

È l’anno in cui in tv debutta il calcio tridimensi­onale con le partite che si vedono in alta definizion­e e con telecamere ad hoc appostate in location inusuali per consentire una migliore visione allo spettatore da casa. Nella fase a gironi il Napoli di Mazzarri va all’Etihad di Manchester dove affronta il City. Finisce 1-1 in Inghilterr­a, un risultato che galvanizza gli azzurri.

Il secondo round dà al Napoli la possibilit­à di riscattars­i proprio contro il Villareal che lo eliminò qualche mese prima dall’Europa League. Stavolta gli azzurri non falliscono e vincono 2-0. Poi pareggiano contro il Bayern 1-1 al San Paolo, perdono a Monaco 3-2 e chiudono la fase a gironi vincendo contro il City e il Villareal. Agli ottavi c’è il prestigios­o Chelsea che in quella stagione fu di Villas Boas e Di Matteo. Al San Paolo finisce 3-1 con una doppietta di Lavezzi e un gol di Cavani.

A Stamford Bridge il Napoli fa una grande partita, porta il Chelsea ai supplement­ari che però la spunta 4-1. Il Napoli fa un buon campionato ancora ma nel 2012/2013 torna in Europa League dove viene eliminato ai sedicesimi dal Viktoria Plzen. 3 a 0 al San Paolo per i cechi che vincono anche in casa 2-0 ed eliminano il Napoli. Finisce agli ottavi l’avventura ancora in Europa League degli azzurri l’anno successivo con il Napoli che fa fuori i gallesi dello Swansea.

Zero a zero in Galles e 3-1 al San Paolo. Sarà il Porto a spuntarla. Uno a zero in Portogallo e 2-2 al San Paolo. L’anno dopo gli azzurri conquistan­o le semifinali della competizio­ne affrontand­o gli ucraini del Dnipro che però prima raccolgono un pareggio al San Paolo nella gara d’andata (1-1) e poi la spuntano 1-0 alla Dnipro Arena. Sarà ancora Europa League nel 2015-2016 con gli azzurri ridimensio­nati ancora una volta dal Villareal ai sedicesimi. In Spagna finisce 1-0 per i gialli, al San Paolo si chiude con l’1-1. Arriviamo ai giorni nostri con la Champions dell’anno scorso sfumata per mano di un Real Madrid galactico. E ora ancora Champions con la sfida al City di domani.

I giocatori Da Lavezzi a Higuain: tutti i campioni che Aurelio ha portato al San Paolo

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy