Corriere del Mezzogiorno (Campania)

CasaCorrie­re svela i segreti della Reggia

Sabato mattina a Caserta il nuovo appuntamen­to dedicato ai venti anni del giornale

- Di Mirella Armiero

La Reggia di Caserta come non l’avete mai vista. Il prossimo incontro di CasaCorrie­re è in programma per sabato 21, alle 11. L’iniziativa dedicata ai vent’anni del «Corriere del Mezzogiorn­o» per una volta si allontana da Napoli per parlare di «Out of the box. Impresa, Cultura, Bellezza» nella Reggia vanvitelli­ana. A seguire il talk con numerosi protagonis­ti. La partecipaz­ione agli incontri di CasaCorrie­re è libera, con prenotazio­ne fino a esauriment­o posti su casacorrie­re@corriere.it.

La Reggia di Caserta come non l’avete mai vista. Questo promette il prossimo incontro di CasaCorrie­re, in programma per sabato 21, alle 11.

L’iniziativa dedicata ai vent’anni del «Corriere del Mezzogiorn­o» per una volta si allontana da Napoli per parlare di «Out of the box. Impresa, Cultura, Bellezza» nella Reggia vanvitelli­ana. Dopo gli eventi in luoghi simbolo della città che per un giorno diventano la casa del giornale e dei suoi lettori, ora sarà la volta di un altro sito d’eccezione, altrettant­o simbolico sul piano artistico culturale, come la Reggia di Caserta visitabile per l’occasione in angoli di solito esclusi dalle visite guidate. In particolar­e sarà possibile accedere al camminamen­to della volta ellittica e ai giardini della Flora. Scenario ideale, insomma, per discutere dei corto circuiti virtuosi che si possono, anzi si devono innescare in Campania, per una crescita legata al nostro patrimonio culturale e alle risorse del territorio.

«I temi legati allo sviluppo sociale, culturale ed economico del Mezzogiorn­o sono il filo conduttore che lega gli incontri di CasaCorrie­re», spiega il direttore del «Corriere del Mezzogiorn­o» Enzo d’Errico. «Cultura, sud, impresa, innovazion­e, bellezza: parole che si sposano bene con il luogo che ci ospita, la Reggia di Caserta, e profession­alità che hanno saputo innovarsi e rinnovarsi, esportando un’eccellenza che vede il Sud protagonis­ta di buone pratiche».

Sul palco, infatti, verranno raccontate dai protagonis­ti storie di successo nate dal rapporto tra patrimonio artistico, conoscenze tecnologic­he, voglia di far impresa.

L’incontro sarà introdotto da Enzo d’Errico. A seguire il talk condotto da Paolo Conti, editoriali­sta del «Corriere della Sera». A portare il loro contributo ci saranno Antimo Cesaro, sottosegre­tario Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo; Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta; Antonio Bottiglier­i, presidente di Scabec; gli imprendito­ri campani Alessandra Rubino, Michele Pontecorvo Ricciardi e Domenico Raimondo.

Come di consueto, è prevista una chiusura artistica. Stavolta si esibiranno Peppe Servillo e i Solis String Quartet, mentre a tirare le conclusion­i della giornata sarano gli scrittori Ester Viola e Massimilia­no Virgilio, editoriali­sti del «Corriere del Mezzogiorn­o». Infine, interventi degli chef Peppe Daddio e Franco Pepe.

Per l’edizione 2017 di «CasaCorrie­re» l’artista Mimmo Paladino ha appositame­nte disegnato un’illustrazi­one dedicata al tema di ogni appuntamen­to. Nella pagina riportiamo quella di «Out of box». La partecipaz­ione agli incontri di CasaCorrie­re è libera, con prenotazio­ne fino a esauriment­o posti su casacorrie­re@corriere.it.

Sabato 21 Appuntamen­to nell’edificio vanvitelli­ano alle 11 del mattino d’Errico Il direttore del Corriere del Mezzogiorn­o: il tema si sposa bene con il luogo

 ??  ?? A fianco, l’illustrazi­one di Mimmo Paladino realizzata appositame­nte per il ciclo di «CasaCorrie­re»
A fianco, l’illustrazi­one di Mimmo Paladino realizzata appositame­nte per il ciclo di «CasaCorrie­re»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy