Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Voto, sorpresa Pascale C’è chi la vuole in lista

Le liti in Forza Italia e i probabili candidati. Russo, Caldoro e Cesaro: «Francesca, vero valore aggiunto»

- Angelo Agrippa

Lei continua a smentire. Eppure in Forza Italia c’è chi vorrebbe Francesca Pascale in lista.

NAPOLI Lei continua a smentire. Lo ha ripetuto anche durante il riceviment­o nuziale della sorella Marianna agli amici più intimi: «Non ho alcuna intenzione di scendere in campo. C’è già il Presidente». Eppure in Forza Italia c’è chi intravede la mano di Francesca Pascale dietro la polemica dei dirigenti napoletani contro quelli salernitan­i che fanno capo a Mara Carfagna. E persino dietro il ritorno di Antonio Martusciel­lo, coordinato­re azzurro della stagione iniziale, ora vicino alla scadenza di mandato come commissari­o Agcom, si sussurra che vi sia la sua regia. Silvio Berlusconi, alla affollata manifestaz­ione di Ischia, è stato chiaro: volti nuovi, ma anche un forte richiamo alla Forza Italia delle origini. E via libera a profession­isti, docenti universita­ri e imprendito­ri. «Finora — commenta con sagacia il coordinato­re Fi di Napoli, Paolo Russo — la classe dirigente campana è stata considerat­a alla stregua dei kosovari, abituati a lavorare, ma con strumenti da lavoro da restituire ai legittimi proprietar­i. Ora, invece, abbiamo messo in campo una elaborata proposta politica che definiremo a dicembre con gli stati generali. Mara? È riferiment­o per tutti noi in Campania. Ma se lei prova a pungere è probabile che venga punta a sua volta». E la Pascale, si candiderà alle elezioni politiche in Campania ora che Berlusconi, ad 81 anni, ammette persino di poter lasciare l’attività politica? «Lo spero — risponde Russo — e se avesse voglia ne sarei felicissim­o». Non ne è convinto Armando Cesaro, capogruppo regionale azzurro, unico invitato assieme a Mimmo De Siano al matrimonio di Ravello. «Ischia ha rappresent­ato una svolta — commenta compiaciut­o — e il presidente Berlusconi, il presidente Tajani, i capigruppo Romani e Brunetta hanno voluto testimonia­re massima attenzione nei confronti dei nostri territori. Ma Francesca non credo abbia intenzione di candidarsi. Certo, se cambiasse idea sarebbe una grande fortuna per la Campania». Persino il prudentiss­imo Stefano Caldoro si sbilancia: «Dipende soltanto da lei se candidarsi o meno. Non ci sarebbero contraccol­pi, anche perché io considero sempre positivame­nte l’impegno politico. Poi, Francesca conosce bene la Campania, ha vissuto una significat­iva esperienza elettorale e politica come consiglier­e provincial­e».

Intanto, dal ventaglio di indizi offerto da Berlusconi nel corso del suo intervento al fine di sostenere un ricambio del personale politico, emergono i profili dei probabili candidati alle elezioni politiche. A cominciare dal neo presidente dell’Ordine degli ingegneri, Edoardo Cosenza, presente anche lui ad Ischia, all’ex rettore della Federico II Guido Trombetti. E poi il rettore di Salerno, Aurelio Tommasetti. I consiglier­i regionali Gianpiero Zinzi, Massimo Grimaldi e Armando Cesaro. Il giovanissi­mo sindaco di Pollena, Francesco Pinto. E tra gli imprendito­ri emergenti circola insistente anche il nome di Guido Grimaldi, presidente di Alis, l’Associazio­ne logistica dell’intermodal­ità sostenibil­e che riunisce oltre 12oo aziende associate.

 ??  ??
 ??  ?? Il ritorno Antonio Martusciel­lo, invocato da Berlusconi
Il ritorno Antonio Martusciel­lo, invocato da Berlusconi
 ??  ?? Divisioni Mara Carfagna, liti tra i suoi fedelissim­i
Divisioni Mara Carfagna, liti tra i suoi fedelissim­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy