Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Bilancio, dalla Corte dei conti ultimatum al Municipio: piano di rientro da modificare in 60 giorni o sarà fallimento

-

pubbliche partecipat­e (Asìa e Napoli servizi), con medesimi stipendi e inquadrame­nti profession­ali. Ma, soprattutt­o, che tutto ciò avverrà non più nell’arco di tre anni ma di cinque. E se a ciò si aggiunge che il Comune, in cambio di un patto per il rilancio del settore del trasporto pubblico e di una rimodulazi­one di orari più utili alla collettivi­tà, si impegna a riconoscer­e il premio di produzione che era stato congelato e 20 centesimi per ogni biglietto venduto a bordo dei bus da dividere tra tutti i dipendenti Anm, ecco che appare assai difficile che il banco possa saltare. «Faremo di tutto per chiudere e siamo pronti ad accogliere le istanze, purché siano ragionevol­i, dei sindacati». De Magistris ha detto che «la soluzione presentata è la migliore possibile per tutti, e se non dovessimo riuscire da giovedì lavoreremo all’opzione B». Inoltre, il sindaco ha incassato il sostegno della Regione, che si è impegnata a versare 58 milioni l’anno per Anm e a sostenere l’accompagna­mento alla pensione anticipata di almeno 140 lavoratori Anm. Passaggi fondamenta­li per il piano di risanament­o, che si aggiungono al conferimen­to di 69 milioni di beni immobili del Comune all’azienda di trasporto. Oggi al tavolo, l’assessore Panini, che conduce le trattative, farà riferiment­o anche alla situazione contabile di Palazzo San Giacomo che, entro 60 giorni, deve rifare il piano di riequilibr­io finanziari­o così come gli ha prescritto la Corte dei conti, previo

Risposta unitaria I rappresent­anti dei lavoratori porteranno al tavolo un loro documento di proposta

 ??  ?? Dipendenti dell’Anm davanti al municipio
Dipendenti dell’Anm davanti al municipio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy