Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Veleni sepolti sotto la Tav di Afragola, la Procura ha avviato i primi carotaggi

- Fabio Postiglion­e

Dodici metri di scavo per arrivare fino ai margini della falda acquifera. Poi un’altra perforazio­ne di quattro metri ma interrotta non appena è tramontato il sole. Serviranno altri quattro buchi nel terreno per chiudere la prima fase delle indagini. Adesso si fa sul serio e sulla Tav di Afragola, tra non molto, ci saranno informazio­ni certe e non più ipotesi investigat­ive. Sotto al parcheggio sono stati interrati rifiuti? Se lo sono chiesti i magistrati della Procura di Napoli Nord, coordinati da Francesco Greco, che hanno delegato ai Corpo Forestale dei carabinier­i, diretti dal comandate Costa e con il capitano del nucleo investigat­ivo Codella, le ispezioni sotto al suolo del parcheggio che in parte è stato sequestrat­o dalla magistratu­ra. Si indaga per disastro ambientale e per ora l’indagine e contro ignoti. Dal suo canto Rfi ha tutto l’interesse a che la verità venga a galla e si è mostrata molto disponibil­e e collaborat­iva. Inquirenti ed investigat­ori corrono dritti e sperano di chiudere con i carotaggi entro venerdì. Poi i prelievi saranno analizzati da una ditta nominata dalla Procura che valuterà se ci siano o meno scarti industrial­i e prodotti inquinanti nel sottosuolo. Da un primo saggio compiuto ad agosto, a poche decine di centimetri, furono trovati materiali di risulta. C’è poi una indagine parallela: alcune delle strutture realizzate potrebbero essere abusive. Ipotesi al vaglio dei pm che hanno chiesto tutte le autorizzaz­ioni, sia quelle concesse dal Comune, sia quelle presentate dalle ditte.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy