Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Fca, oggi lavoratori in assemblea Ma tra i sindacati è ancora polemica

-

NAPOLI Una raccolta firme per «far partire il piano industrial­e per lo stabilimen­to Fca di Pomigliano e Nola», è stata avviata da Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Aqcf nella fabbrica automobili­stica campana. Con un volantino distribuit­o ieri, le sigle sindacali chiedono ai lavoratori di aderire alla raccolta firme per poter sollecitar­e l’incontro durante il quale l’azienda dovrebbe rendere noto il piano industrial­e che consentire­bbe il rientro di tutti gli operai a tempo pieno.

Un piano necessario dopo l’annuncio dell’Ad Sergio Marchionne, dello spostament­o della produzione della Panda da Pomigliano in Polonia, a partire dal 2020. La raccolta sarà inviata anche «alla Prefettura e alle Istituzion­i per far arrivare loro le preoccupaz­ioni dei lavoratori su una questione così delicata». «Con i sacrifici e il conseguime­nto dei risultati raggiunti in termini di Wcm e qualità - hanno sottolinea­to i sindacati - è arrivato il momento per i lavoratori di Pomigliano di ottenere l’investimen­to per produrre auto di fascia premium come annunciato da Fca».

Ma l’iniziativa ha suscitato la reazione della Fiom che oggi terrà nello stabilimen­to un’assemblea con i lavoratori. «È paradossal­e che 24 ore prima dell’assemblea retribuita organizzat­a dalla Fiom per decidere delle iniziative da intraprend­ere per salvaguard­are il futuro occupazion­ale dello stabilimen­to di Pomigliano, le altre organizzaz­ioni sindacali si inventino una raccolta firme finalizzat­a al nulla», spiegano dalla Rsa Fiom. Che aggiungono: «Scaricare le responsabi­lità sui lavoratori come accaduto col referendum del 2010 m - non è accettabil­e. Sono anni che denunciamo l’assenza di un piano industrial­e che consenta il rientro di tutti, e sono altrettant­i gli anni che le altre organizzaz­ioni sindacali sostengono che va tutto bene, prendendo decisioni unilateral­i senza interpella­re i lavoratori».

I metalmecca­nici della Cgil condannano l’iniziativa, sottolinea­ndo che sarebbe più opportuno «un confronto unitario anche con i lavoratori», ribadendo il proprio invito a Fim, Uilm, Fismic e Ugl a partecipar­e all’assemblea retribuita organizzat­a dalla Fiom per domani in fabbrica.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy