Corriere del Mezzogiorno (Campania)

La Cisl sceglie Doriana Buonavita «Pronta a lavorare per la Campania»

Irpina, 52 anni, è la nuova segretaria regionale : «Ripartiamo da welfare e qualità della vita» Presente al congresso Annamaria Furlan: «È brava ma qui sperimente­remo la leadership diffusa»

-

A scrivere il «nuovo libro» della Cisl Campania sarà una squadra guidata da Doriana Buonavita, eletta ieri con 137 voti su 140 alla Reggia di Caserta nuova segretaria regionale del sindacato. «Tornare alla gestione ordinaria – dice la neo-segretaria - significa aver risolto con successo i problemi del passato anche grazie alla guida del commissari­o Piero Ragazzini che ha tracciato la strada da percorrere con umiltà e determinaz­ione. La determinaz­ione di intercetta­re le necessità degli ultimi». Classe 1965, due figlie, laureata in Pedagogia a Fisciano e dal giugno 2008 Cavaliere della Repubblica, la Buonavita ha la Cisl nel sangue tanto da esservi iscritta dal suo primo giorno di lavoro. Segretario generale della Cisl Funzione Pubblica Campania da ottobre 2014, dal febbraio 2017 è stata commissari­o della stessa Cisl Fp Campania e area Metropolit­ana di Napoli.

«Oggi non cambiamo una pagina - commenta la segretaria generale Annamaria Furlan, presente al Congresso – Questo è un libro nuovo, scritto da tante mani e tanti cuori. Doriana è una brava sindacalis­ta e saprà ben rappresent­are la Campania». Una rappresent­azione che si appresta ad essere di squadra. Lavorare insieme - conclude la Furlan - nel rispetto delle persone è il modo migliore per fare sindacato e la Campania ha saputo ritrovare la sua unità facendo quadrato in una scommessa di cambiament­o. Diventerà così modello per una sperimenta­zione innovativa: quella della leadership diffusa». Una squadra che vede la Buonavita affiancata da Salvatore Topo, segretario generale della Fistel regionale, e Giuseppe Esposito, ex segretario generale della Fit regionale, la federazion­e dei trasporti, definiti dalla neo-segretaria: «Compagni di un viaggio che ci vedrà impegnati sul territorio campano che soffre per un divario sociale la cui forbice è ancora troppo divaricata rispetto al resto d’Italia». «Lavoriamo tutti per gli stessi obiettivi – ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca al Congresso – rispetto per la persona, aiuto alle fasce deboli e la creazione di lavoro. Lavoro che si crea facendo investimen­ti, avendo capacità amministra­tiva e progettual­e e avendo coraggio di metter le firme e aprire i cantieri». La Buonavita ha poi tracciato le priorità da affrontare quali quelle inerenti la qualità della vita delle persone, il migliorame­nto dei servizi anche di natura socio-sanitaria per tutti i cittadini campani con parti- colare attenzione per gli anziani e per le categorie deboli. Non a caso durante il congresso don Aldo Bonaiuto dell’associazio­ne Papa Giovanni XXIII ha rilanciato la campagna «Questo è il mio Corpo», che vuole salvare le donne dagli aguzzini che le costrinil gono a vendere il proprio corpo. «Il protocollo sul Welfare - dice Buonavita - è operativo da mesi e ci vedrà impegnati anche ad aiutare le tante donne vittime di violenza e verso tutte le fragilità anche quelle meno visibili».

 ??  ??
 ??  ?? La festa A sinistra la Buonavita festeggiat­a dopo l’elezione. Sopra con la Furlan
La festa A sinistra la Buonavita festeggiat­a dopo l’elezione. Sopra con la Furlan

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy