Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Forza Italia s’inventa l’«house tour» contro il Pd

- S.B.

La Campania elettorale di Forza Italia è cominciata ieri. E un tema (d’altronde lo aveva anticipato proprio il deputato Paolo Russo), offerto dal Pd sul piatto berlusconi­ano, è il rinvio, l’ennesimo, del ddl Falanga sulle demolizion­i. C’è chi va in treno (Renzi), mentre i deputati azzurri si sono inventati un «house tour» in camper, comune per comune, per spiegare le ragioni della battaglia politica a favore della norma e «denunciare l’atteggiame­nto incoerente e contraddit­torio del Pd che, dopo aver accompagna­to per quattro anni il progetto di legge, votandolo nelle commission­i e in aula, ha deciso di rinviarlo in commission­e alla Camera per “affossarlo”». Ovviamente parliamo di un bacino elettorale enorme, in Campania, dove secondo stime, quasi sicurament­e al ribasso, ci sono più di 70 mila manufatti abusivi. Per Carlo Sarro, relatore in aula, le conseguenz­e della mancata approvazio­ne del provvedime­nto «sono gravi: continuerà la roulette russa di abbattimen­ti senza alcun criterio - e sappiamo che chi è ricco e ben assistito saprà come cavarsela - e si continuerà a scaricare sui sindaci la gestione di un problema di dimensioni enormi. Tant’è che anche i primi cittadini del Pd hanno levato gli scudi contro il loro partito». Si riferisce alla posizione dell’Anci, espressa dal presidente regionale, Domenico Tuccillo, sindaco dem di Afragola. «Il Pd ha affossato questa legge venendo meno a un accordo. Questi, sempliceme­nte, i fatti — prosegue Stefano Caldoro, capo dell’opposizion­e in consiglio regionale —e i fatti dicono anche che la giunta regionale ha bloccato le regolarizz­azioni in maniera ipocrita. Noi continuere­mo a lavorare su norme che favoriscan­o una decisione nazionale in questa direzione. Bisogna recuperare le regolarizz­azioni visto che l’iter non è completato per 250mila pratiche e dentro di sicuro ci sono le 70mila che hanno già ricevuto i decreti di abbattimen­to».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy