Corriere del Mezzogiorno (Campania)

«Lo sviluppo parte dal territorio»

- Paola Cacace

ensate al caffè sospeso. La Campania ha dato tanto alla Kimbo. Ora è il nostro turno di restituire questa fiducia, questo amore. Confrontan­doci e facendo sistema, difendendo la cultura e facendo sinergia con il territorio». Così Alessandra Rubino, Ad di Kimbo, introduce «Out of the Box», l’appuntamen­to che domani alle 11 la vedrà tra i protagonis­ti di CasaCorrie­re alla Reggia di Caserta.

Protagonis­ta con il vostro caffè? «Fa parte del nostro dna. Puntiamo sempre al massimo della qualità, ma la conviviali­tà, anche in momenti di confronto, fanno parte delle caratteris­tiche insite di un caffè ben fatto. Non c’è una ricetta. Bensì simpatia, gusto, calore ed emozioni. Il piacere di una pausa dopo il lavoro. Il momento per bere un caffè con il proprio partner o vedersi con gli amici al bar».

Cos’è per lei il caffè? «Un attimo speciale da condivider­e con chi ci è caro. Quando ero bambina ascoltavo mio padre, uno dei fondatori della Kimbo assieme ai due fratelli, e in qualche modo sapevo che il caffè avrebbe scandito i vari momenti della mia vita. Non ero consapevol­e di quanto fosse importante per la mia famiglia eppure son cresciuta ritenendo quello del caffè un rito. Un rito che, con mia cugina Paola che è la presidente, abbiamo deciso di difendere». Difendere e diffondere, a colpi di export. «Nel 2016 ha rappresent­ato il 20% del nostro fatturato e abbiamo stimato una bella crescita per i prossimi anni. L’internazio­nalizzazio­ne in tutti i canali è la nostra mission. Questo è un buon momento per diffondere la cultura dell’espresso nel mondo. Un’opportunit­à di portare Kimbo e l’eccellenza italiana, campana che culmina nel connubio tra food e cultura, in un mix di tradizione e innovazion­e che è ogni sorso di Kimbo».

Il caffè fa parte del nostro dna Un prodotto che porta la Campania nel mondo

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy