Corriere del Mezzogiorno (Campania)

FILM D’AUTUNNO IN SALA RANIERI, SALEMME & CO

Fra le pellicole in uscita in questo mese «Riccardo va all’inferno» di Roberta Torre, «Caccia al tesoro» di Carlo Vanzina con Carlo Buccirosso, Serena Rossi e Christiane Filangieri e «Smetto quando voglio 3» di Sidney Sibila con Giampaolo Morelli e Libero

- Ignazio Senatore

In attesa dell’uscita nelle sale di «Addio fottui musi verdi» dei The Jackal, fra una settimana, altri attori napoletani saranno protagonis­ti delle pellicole che inonderann­o nel mese di novembre i cinema di tutt’Italia.

A partire da Massimo Ranieri (in sala il 16) protagonis­ta del musical «Riccardo va all’inferno», ultima pellicola di Roberta Torre. Lo scugnizzo di Santa Lucia, con la chioma completame­nte rasata (già notata da chi lo ha visto recentemen­te in teatro) e con un’impostazio­ne vocale ruvida e graffiante alla Tom Waits, interpreta Riccardo Mancini, storpio e deforme, dopo un incidente in tenera età. Dopo essersi macchiato di un omicidio, è rinchiuso per anni in un Ospedale Psichiatri­co Giudiziari­o. Di nobile lignaggio, deciso a riconquist­are il potere all’interno della famiglia malavitosa che gestisce il traffico di droga, una volta dimesso, si sbarazzerà di chiunque lo ostacolerà nel suo progetto ed affilerà le armi contro la temibile Regina Madre (Sonia Bergamasco). Una rilettura in chiave dark della tragedia shakesperi­ana, ambientata in un «fantastico regno» alle porte di una città, di nome Roma, in un decadente castello.

Non deluderann­o di certo i loro fan Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso e Serena Rossi, protagonis­ti con Christiane Filangieri, della commedia «Caccia al tesoro» per la regia di Carlo Vanzina, nelle sale il 23. Domenico Greco (Salemme), attore teatrale in bolletta, vive a casa della cognata Rosetta (Rossi), vedova di suo fratello, e madre di un bambino di nove anni malato di cuore. Il piccolo dovrebbe essere operato in America ma, non avendo il denaro per affrontare viaggio ed operazione, Domenico e Rosetta chiedono a San Gennaro un miracolo. Per un banale fraintendi­mento, credono che il Santo li abbia autorizzat­i a rubare uno dei gioielli del Tesoro, custoditi nella cripta. Da lì una caccia al tesoro, che li porterà, assieme a Ferdinando (Buccirosso), a Torino, fino in Costa Azzurra, alle prese con mercanti d’armi, poliziotti, rapinatori.

Sarà, invece, in sala il 30 «Smetto quando voglio. Ad honorem», ultimo atto della trilogia di Sydney Sibilia, regi- sta salernitan­o, iniziata nel 2013 con «Smetto quando voglio» e proseguita lo scorso anno con «Smetto quando voglio. Masterclas­s». Al fianco dei napoletani Giampaolo Morelli e Libero De Rienzo, una sgangherat­a banda di ricercator­i, Nel cast, fra gli altri, Edoardo Leo, il boss Neri Marcorè e il «cattivo» Luigi Lo Cascio.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Volti noti In alto, da sinistra in senso orario, Serena Rossi, Vincenzo Salemme, Christiane Filangieri Carlo Buccirosso Poi, Massimo Ranieri, The Jackal e Libero De Rienzo
Volti noti In alto, da sinistra in senso orario, Serena Rossi, Vincenzo Salemme, Christiane Filangieri Carlo Buccirosso Poi, Massimo Ranieri, The Jackal e Libero De Rienzo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy