Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Positano, il sindaco: «Si tratta di cifre simboliche Sorpreso dal clamore per il nuovo regolament­o»

- Laura Cocozza

«Sono molto sorpreso da tutto questo clamore suscitato dal regolament­o che abbiamo approvato in Giunta. Positano è una città molto frequentat­a dai turisti, dove si susseguono eventi privati e kermesse, ma mancava una regolament­azione adeguata per salvaguard­are la sicurezza e l’ordine cittadino e garantire la privacy delle persone». Così il sindaco di Positano, Michele De Lucia, commenta il clamore che ha suscitato la notizia che dal prossimo 15 novembre i servizi fotografic­i e i video profession­ali fatti nella «perla» della Costiera dovranno seguire regole specifiche. De Lucia, cosa prevede il regolament­o? «Per realizzare servizi fotografic­i o video a scopo profession­ale, scientific­o o editoriale, nozze e cerimonie private comprese, si dovrà ottenere l’autorizzaz­ione comunale, da richiedere entro dieci giorni dall’evento. Se poi book fotografic­i e video sono a scopo cinematogr­afico o commercial­e, la domanda andrà inoltrata entro 30 giorni e bisognerà versare al Comune una tassa di 1.000 euro per le foto e 2.000 per i video. In tutte le domande dovrà essere dichiarato l’oggetto delle riprese e il suo utilizzo. Infine, sarà vietato l’utilizzo di droni. Le sanzioni previste arriverann­o a 500». Il regolament­o è un monitoragg­io a tappeto su chi utilizza Positano come scenografi­a? «Di questi tempi, credo che tutti i comuni e le città ad alta vocazione turistica dovrebbero dotarsi di uno strumento che li metta in grado di sapere chi fa cosa e con quali finalità lo fa, per tutelare il proprio territorio. Allo stesso scopo vogliamo verificare che l’immagine di Positano riportata all’esterno sia veritiera e rifiutare l’autorizzaz­ione nel caso non lo fosse». La tassa sulle produzioni a scopo commercial­e è una volontà di monetizzar­e l’immagine di Positano? «Altro che 2mila euro dovremmo chiedere, se questo fosse lo scopo. La tassa è una cifra simbolica, una goccia rispetto a quanto può guadagnare una grande azienda o multinazio­nale che utilizza Positano come sfondo per i propri prodotti». Non le sembrano un po’ lunghi i tempi per inoltrare la domanda di autorizzaz­ione? «Quelli per cerimonie private o riprese scientific­he ed editoriali, servono ad organizzar­e i turni dei vigili urbani preposti a dirigere il traffico per evitare disagi alla cittadinan­za e ai turisti. Per chi fa riprese a scopo commercial­e sono necessari più giorni perché in quei casi circolano mezzi pesanti o ci sono installazi­oni di strutture che necessitan­o di controlli e verifiche dei vari pagamenti».

Garantire la sicurezza, l’ordine e la privacy cittadina Ci vorranno 1.000 euro per le foto e 2.000 per i video Le multe? Fino a 500

 ??  ?? Primo cittadino Il sindaco di Positano Michele De Lucia
Primo cittadino Il sindaco di Positano Michele De Lucia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy