Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Donne in piazza gratis contro il cancro

A Napoli sabato 16 dicembre a partire dalle ore 9 c’è un ambulatori­o a disposizio­ne per visite mediche Neoplasie alla mammella, serve la diagnosi precoce L’iniziativa è voluta dall’associazio­ne «Underforty»

-

salute è un diritto che deve essere garantito a tutti. Abbiamo scelto di dedicare questa giornata alle donne, perché spesso sono proprio loro ad essere maggiormen­te penalizzat­e e siamo convinti che la prevenzion­e sia l’unica arma efficace. Il cancro al seno è una patologia che colpisce sempre più donne giovani ed è vero che la Campania ne detiene il triste primato, ma è vero anche che - conclude l’oncologo- una percentual­e altissima di donne guarisce da questo male se, grazie ad una diagnosi precoce, riesce a diagnostic­arlo in tempo».

Si punta dunque ad intercetta­re casi sospetti o anche neoplasie in maniera precoce, ma l’obiettivo è anche trasmetter­e una vera e propria cultura del controllo. «Sensibiliz­zare un numero sempre più ampio di donne – dice D’Andrea – significa arrivare ad un cambio di visuale. L’importanza della prevenzion­e e della diagnosi precoce dei tumori alla mammella è un concetto che va trasferito con decisione, informando il pubblico femminile anche sugli stili di vita sani da adottare e sui controlli diagnostic­i da effettuare».

C’è poi un altro aspetto che sta particolar­mente a cuore al professore D’Andrea, tra i maggiori chirurghi plastici in Campania, quello della possibilit­à di ricostruzi­one della mam-

Dopo la mastectomi­a Grazie alle più avanzate tecniche di chirurgia plastica, dopo interventi demolitivi si può comunque preservare la femminilit­à

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy