Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Dal Pd guanto di sfida al Movimento De Luca jr: voglio il confronto con Di Maio

E Siani difende Alfieri: «Su di lui solo una battuta, parliamo dei suoi programmi»

- S.B.

Assunta Tartaglion­e, la segretaria, al centro, a destra Gennaro Migliore, a sinistra Paolo Siani e Marco Rossi Doria. La foto iniziale del Pd renziano in Campania sembra dire: da una parte la società civile, dall’altra il partito. Dopodiché alla spicciolat­a arrivano anche Gianni Pittella e Valeria Valente e si rimescolan­o le categorie. Nella fotografia finale Franco Alfieri, assurto a simbolo del notabilato terrone, è alle spalle di Siani testimonia­l del «quasi lanciafiam­me» di Matteo Renzi. Alla fine il medico del Vomero difende l’ex sindaco di Agropoli: «Non c’è alcun nome scomodo nel Pd, su Alfieri solo una battuta ed è stato tutto archiviato. Se volete divertivi fatelo pure, ma parliamo delle cose che vuol fare Alfieri non di quelle che ha detto un altro». Cioé Vincenzo De Luca.

A Santa Brigida i candidati dem scendono ufficialme­nte in campo. Ognuno fa la sua parte: Tartaglion­e invita ad una campagna di «verità sulle cose fatte. I sondaggi non mi hanno mai appassiona­to, sono solo un pungolo a fare di più e meglio e a fare una campagna elettorale improntata sulla verità». Il big Pittella già prefigura lo scenario a lui caro delle Europee: «I sondaggi sfavorevol­i? Saremo la vera sorpresa delle elezioni come fummo alle europee di quattro anni fa, quando ci davano in bilico con i 5 Stelle e alla fine arrivammo al 41 per cento. La vera sorpresa di queste elezioni sarà il Pd anche nel Mezzogiorn­o. L’esperienza in Europa mi ha dato tanta cultura legislativ­a, relazioni e questo lo voglio mettere a disposizio­ne del mio Sud».

Gli avversari, però, soprattutt­o in un quadro di quasi certa ingovernab­ilità e possibili larghe intese, è chiaro chi siano: i «grillini». «Quelli dei curricula falsi, noi non ne abbiamo bisogno», taglia corto la segretaria. Il carico da novanta contro il movimento di Di Maio ce lo mettono i De Luca, figlio e padre, a distanza. Un amore ampiamente ricambiato dai 5stelle. «Invito Di Maio a valutare la mia persona e a smetterla di avere atteggiame­nti strumental­i, e lo invito a un dibattito su tutti i temi, confrontia­moci sulle idee, sui progetti sulle problemati­che del Paese». Il guantone di sfida lo lancia Piero De Luca: «A Di Maio dico, confrontia­moci sulle idee e sui progetti se ne hanno perché mi sembra che siano alquanto confusi. Facciamo un’operazione di onestà, diciamo chi si presenta con una propria autonomia e chi invece vive di politica da quando ha cominciato a lavorare e ne ha bisogno per vivere e chi lo vive come servizio alla comunità».

Dalle frequenze di Lira tv si fa sentire anche il governator­e: «Se c’è una formazione politica dove tutto è occultato e secretato è quella dei Cinque Stelle. Trovo clamoroso questo atteggiame­nto di presa in giro degli italiani sul piano della trasparenz­a — spiega Vincenzo De Luca —. Per anni ci hanno raccontato che si caratteriz­zavano per la trasparenz­a, la competenza e l’onestà, sono passate due settimane, hanno votato per le parlamenta­rie e nessuno ad oggi sa quanti hanno votato, per chi e chi è stato eliminato e perché. Hanno poi inventato un’altra stupidaggi­ne, non pubblicano i dati per rispetto della privacy se vuoi la privacy stai a casa tua, non fai politica».

L’osmosi società civile-partito dura poco. Paolo Siani e Marco Rossi Doria sono la vera coppia della campagna elettorale dem. Sono seduti uno accanto all’altro quando arriva il giovane barista col caffé, Siani subito: «Tu quanti anni hai? Non dovresti essere a scuola?». Non proprio da politico. Faranno iniziative insieme, i due. Ma nel frattempo al Vomero il primario del Santobono corre a presentare il suo programma: «Un piano Marshall per la scuola a Napoli». E sempre per marcare la sua indipenden­za: «Abolirei la campagna elettorale. Sparano tutti balle — dice Siani —. Poi si copiano a vicenda e mi copiano. Benissimo, ma io non dirò mai cose impossibil­i, dirò solo quello che so e posso fare. Non sarò politicame­nte corretto: dirò quello che non va bene e che va bene anche dei miei avversari». Il cugino nel caldo della calca ha un mancamento. Siani ferma la presentazi­one e lo soccorre. Non sarà un politico, ma un medico sì.

 ??  ?? Tutti insieme Alcuni dei candidati Pd In primo piano con gli occhiali Paolo Siani, alle sue spalle Franco Alfieri
Tutti insieme Alcuni dei candidati Pd In primo piano con gli occhiali Paolo Siani, alle sue spalle Franco Alfieri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy